Storicamente. Laboratorio di storia

Dossier

La “soglia di Gorizia” e la difesa del confine orientale italiano (1945-1955)

PDF
Abstract

During the Cold War the “Gorizia Gap” was one of the keys to the defence of Western Europe against a hypothetical invasion by the Warsaw Pact. Taking this emblematic place as a starting point, this essay investigates the problems connected with the defence of the eastern Italian border in the first post-WW2 decade. The analysis starts at the end of 1945 and follows the evolution of the defence plans drawn up by the Anglo-American allies, the Italians and Nato to face first a localised Yugoslav aggression, and then a large-scale Soviet attack. 

La “soglia di Gorizia” è stata durante i decenni della Guerra fredda una delle chiavi della difesa dell’Occidente nei confronti di un’ipotetica invasione da parte delle truppe del Patto di Varsavia, svolgendo sul fianco sud della Nato un ruolo del tutto simile a quello del Fulda gap in Germania. Mentre però quest’ultimo è già stato in varie forme indagato, tanto da pervenire a opere di sintesi (Krüger e Bausch 2017), rispetto alle difese approntate al confine orientale italiano gli studi si trovano in una fase più arretrata. Al riguardo, le considerazioni che seguono intendono illustrare gli esiti intermedi di una ricerca iniziata alcuni anni fa e tuttora in corso. Alla sua origine vi è una tesi di dottorato incentrata sull’occupazione angloamericana di Trieste tra il 1945 e il 1954 (Ielen 2017), che ha consentito di studiare in maniera approfondita i piani elaborati dai comandi britannici e statunitensi per fronteggiare, in un primo momento, un colpo di mano jugoslavo nella Venezia Giulia, e quindi un’aggressione sovietica contro il Nordest. Tale lavoro iniziale è stato quindi ampliato grazie allo studio della pianificazione difensiva italiana, che ha consentito – oltretutto – di estendere il range temporale dell’intera ricerca a dopo il 1954.

Facendo il punto sullo stato dell’arte, va osservato come la pianificazione italiana per la difesa del Nordest sia già stata oggetto di alcuni studi, uno dei quali – di recentissima pubblicazione – fornisce uno sguardo esaustivo sull’attività svolta dallo Stato maggiore dell’Esercito (Sme) in questo particolare ambito (Cappellano e Crescenzi 2022). Anche lo sviluppo dei piani coordinati per la difesa del fianco meridionale Nato, nonché il ruolo giocato in tale cornice dalle truppe alleate schierate a Trieste e in Austria sono stati presi in esame in maniera mirata (Nuti 1993; Krüger 2010). Di problemi strategici si sono inoltre occupati pure alcuni studi dedicati alla dimensione diplomatica della questione triestina (vedi soprattutto de Leonardis 1992). È un fatto, però, che il focus di tali interventi si sia concentrato principalmente sul periodo successivo alla creazione dell’Alleanza atlantica, ignorando quasi del tutto il biennio 1945-1947, biennio che fu caratterizzato, nell’area di nostro interesse, da una significativa produzione di piani operativi intesi a fronteggiare l’eventualità di un’aggressione jugoslava.

In parte appoggiandoci alle opere citate e in parte utilizzando la documentazione reperita negli archivi italiani e britannici, cercheremo di esaminare in queste pagine l’evoluzione delle strategie elaborate in ambito alleato, italiano e Nato per la difesa del confine orientale, seguendo una linea di continuità che prende avvio negli ultimi mesi del 1945 e si esaurisce nel bel mezzo della Guerra fredda. La chiave di lettura seguita sarà, per l’appunto, quella offerta dai piani difensivi. Trattandosi di una ricerca ancora in corso, ci limiteremo a presentare in questa sede solo i risultati ormai consolidati, fermandoci al 1955. Tale data non è casuale: a partire dal 1956, infatti, la documentazione consultabile prodotta dall’Ufficio operazioni dello Sme cessa di contenere riferimenti significativi alla difesa del confine orientale [1]. Venuta meno nel 1955 l’occupazione alleata dell’Austria, anche la documentazione britannica cessa di rivestire, dal medesimo anno, un particolare interesse per quel che riguarda il nostro oggetto d’indagine. Per far luce sugli anni successivi, le uniche fonti archivistiche che al momento sembrano essere in grado di dare risposte sono quelle statunitensi e quelle Nato, queste ultime già utilizzate in uno degli studi citati (Krüger 2010) e decisamente promettenti. La futura prosecuzione della ricerca avrà come auspicabile obiettivo proprio l’esame di tali fonti.

“Soglia di Gorizia”, ma non solo…

Prima di passare alla pianificazione difensiva vera e propria, è opportuno prendere sommariamente in esame i punti d’accesso più vulnerabili situati lungo la frontiera nordorientale italiana, cominciando proprio da quella soglia di Gorizia che compare nel titolo del saggio ma che non esaurisce, in sé, tutte le problematiche relative alla difesa del Nordest.

Nella sua accezione più stretta, la soglia di Gorizia va intesa come quel punto di passaggio che si apre immediatamente a ovest della città omonima, tra le propaggini meridionali del Collio a nord, e la bastionata del Carso di Monfalcone a sud. Esso coincide con lo sbocco in pianura delle valli del Vipacco e dell’Isonzo, ed è il punto più ovvio e più “comodo” per accedere in forze da est alla pianura Friulana. Si tratta di un punto di ingresso particolarmente pericoloso anche perché esso si presta particolarmente bene al passaggio di forze corazzate [2]. In un’accezione più ampia, invece, il termine soglia di Gorizia può essere usato per designare l’intera area di territorio isontino situata a ridosso del confine, dal Collio al Carso monfalconese: un’area dove verosimilmente, proprio per la presenza del “varco” di cui si diceva, avrebbe preso avvio la principale battaglia difensiva del fianco meridionale Nato [3].

Nel carteggio dell’Ufficio operazioni dello Sme l’uso del termine soglia di Gorizia, inteso nella prima accezione, si afferma all’inizio degli anni Cinquanta. Uno dei primi documenti in cui esso compare, risalente al novembre 1951, individuava gli estremi settentrionale e meridionale della soglia nelle due “spalle” costituite, rispettivamente, dal “Sabotino-Podgora” e dal monte San Michele [4]. Estremi sostanzialmente analoghi erano riproposti in un documento del marzo 1954, dedicato alla sistemazione difensiva della zona tra il Sabotino al mare. Si noti bene che in quest’ultimo documento la soglia di Gorizia era chiaramente distinta dalla “zona Carso”, che interessava invece le alture comprese tra Castel Rubbia (ai piedi del San Michele) e Monfalcone [5]. È interessante notare come nell’ambito Nato (caratterizzato da una produzione documentale multilingue) per designare la soglia venissero adottati in parallelo il termine inglese di “Gorizia gap” e quello francese di “trouée” di Gorizia [6].

Di fatto, un accesso diretto alla pianura Friulana come quello di Gorizia costituiva il punto più delicato della frontiera nordorientale italiana e pure dell’intero scacchiere meridionale Nato. Una volta guadagnata la bassa friulana, infatti, l’invasore avrebbe potuto sfruttare al massimo la propria capacità di manovra e la propria superiorità in materia di forze corazzate, con l’obiettivo di raggiungere quanto prima il cuore industriale del Paese. Neanche a dirlo, un’eventuale perdita dell’Italia settentrionale in seguito a tale azione, oltre a compromettere la capacità del Paese di continuare la guerra, avrebbe avuto deleterie ripercussioni sulla tenuta dell’intero fronte centrale Nato (Krüger 2010, 3 e 43).

Pur costituendo il principale corridoio di accesso da est alla pianura Padana, la soglia di Gorizia non era l’unico punto attraverso il quale ci si sarebbe potuti attendere un attacco. Esaminando la frontiera orientale, infatti, è possibile individuare almeno tre vie d’accesso alternative relativamente agevoli. Partendo dalla conca di Lubiana, eventuali forze avversarie avrebbero potuto, per esempio, raggiungere Cividale passando per Tolmino e Caporetto. In alternativa, esse avrebbero potuto dirigere a nord per Kranj e raggiungere Tarvisio tramite il valico di Rateče, oppure puntare a sudest verso Postumia e di lì proseguire verso Trieste e Monfalcone. Quest’ultima località avrebbe potuto essere raggiunta pure seguendo la direttrice Zagabria-Karlovac-Fiume-Trieste.

Anche il fianco sinistro italiano, coincidente con la frontiera alpina, presentava una certa vulnerabilità. In uno scenario di scontro tra blocchi, infatti, era prevedibile che l’avversario sferrasse degli attacchi anche attraverso l’Austria (un paese che confinava con due satelliti di Mosca e che fino al 1955 era ancora parzialmente occupato dai sovietici) andando a minacciare direttamente i valichi di confine. I principali punti di passaggio che l’aggressore avrebbe potuto usare per penetrare in Italia da nord erano i passi di Resia, del Brennero, di Dobbiaco e Tarvisio (Krüger 2010, 46-47). Malgrado la sua maggiore lunghezza, la frontiera alpina appariva, nel complesso, più semplice da difendere di quella orientale. A favore dei difensori giocava infatti l’asperità del terreno, la presenza di pochi valichi e la relativa distanza di questi ultimi dalla pianura, cosa che avrebbe consentito di attuare una difesa in profondità, sfruttando la conformazione delle valli, eseguendo demolizioni mirate e appoggiandosi a posizioni fortificate. Non è un caso che, già nel 1950, le autorità militari italiane avessero disposto il ripristino di alcuni sbarramenti del Vallo alpino del Littorio (Chiaruttini, Cappellano e Mosolo 2022).

Inquadrato, a grandi linee, il potenziale terreno di scontro, passiamo ora a esaminare le varie fasi della pianificazione difensiva, tenendo bene a mente la particolare congiuntura in cui i singoli piani furono elaborati, e la particolare minaccia che, di volta in volta, essi furono chiamati a fronteggiare.

I piani di difesa alleati per la Venezia Giulia, 1945-1947

Cominciamo con la pianificazione alleata del 1945-1947, elaborata per fronteggiare l’eventualità di un colpo di mano jugoslavo su Trieste. Non è azzardato affermare che i piani in questione furono tra i primi piani operativi occidentali prodotti nel secondo dopoguerra a contemplare uno scontro diretto con un paese del blocco comunista [7]. Un primato significativo, che dà la misura del grado di tensione esistente allora nella Venezia Giulia, e della risoluzione dimostrata dalle potenze anglosassoni a non cedere terreno di fronte alla Jugoslavia.

A innescare la produzione dei piani fu la massiccia diffusione, nell’autunno 1945, di voci incontrollate (rumours) relative a una possibile azione di forza jugoslava su Trieste [8]. Va ricordato, a tal riguardo, come la città si trovasse all’epoca in una situazione alquanto particolare. Agli inizi del maggio precedente, infatti, il capoluogo giuliano era stato raggiunto quasi contemporaneamente dalle truppe del maresciallo Tito e dalle avanguardie dell’8th Army britannica, e la sovrapposizione delle aree d’occupazione che ne era derivata aveva portato a uno stallo tra le parti. Gli jugoslavi, reduci da una sanguinosa guerra di autoliberazione, rivendicavano apertamente il possesso della città, mentre gli alleati occidentali consideravano il controllo della stessa funzionale al perseguimento di imprescindibili obiettivi strategici e politici, sia immediati che di lungo periodo (Cattaruzza 2005, 97-111; Pupo 2010, 172-179; Valdevit 1986, 89-102). Per gran parte del mese i governi di Londra, Washington e Belgrado erano stati coinvolti in uno sfibrante braccio di ferro diplomatico e militare, il cui obiettivo era quello di costringere il contendente a mollare la presa sulla città. Finalmente, il 9 giugno, le parti in causa erano pervenute a un accordo e la Venezia Giulia era stata divisa in due zone d’occupazione separate da una linea di demarcazione nota come “linea Morgan”. Tale spartizione, destinata a restare operativa fino alla ratifica del trattato di pace, vedeva gli alleati controllare il settore più occidentale della regione, comprensivo delle città di Gorizia e Trieste, cui si aggiungeva la piccola enclave istriana di Pola. Il territorio in questione, denominato Zona A, era amministrato da un Governo militare alleato dotato di ampi poteri ed era presidiato da un nutrito contingente militare che aveva la funzione di tutelarne l’integrità e la sicurezza interna. Tale contingente, inquadrato nel 13th Corps britannico, annoverava al suo interno la 56th (London) Division britannica, schierata nella parte meridionale della Zona A, e la 88th Infantry Division statunitense, schierata da Gorizia a Tarvisio [9]. Al di là della linea di demarcazione si trovava invece la cosiddetta Zona B, amministrata dalla Jugoslavia (Pupo 2010; Tenca Montini 2020; Valdevit 1986).

Sull’attendibilità dei rumours di cui abbiamo detto è lecito nutrire più di qualche dubbio; sembra infatti che la Jugoslavia non avesse propositi realmente aggressivi (Dimitrijević 2020, 41-44). Sta di fatto che tra la fine del 1945 e gli inizi del 1946, i comandi alleati in Italia elaborarono un piano di difesa che prevedeva l’impiego nella Venezia Giulia e nelle sue retrovie di non meno di tre divisioni britanniche e statunitensi (Ielen 2021) [10].

L’adozione, da parte alleata, di misure difensive precauzionali fu avviata già nell’ottobre 1945, allorché il comandante del 13th Corps, William Harding, predispose – in caso di emergenza – il rapido trasferimento nelle proprie retrovie della 6th Armoured Division britannica, che all’epoca era stanziata nel Veneto [11]. Neanche un mese dopo, su sollecitazione dello stesso Harding, il Supreme Allied Commander Mediterranean (Sacmed) emanò delle direttive intese a guidare l’azione alleata in caso di attacco jugoslavo. L’elemento che più avrebbe influito sulla linea di condotta dei difensori era il fattore sorpresa. Se, infatti, l’aggressione fosse avvenuta senza preavviso, Harding avrebbe dovuto dare la priorità alla conservazione delle proprie forze intatte, tenendo comunque presente che – a un certo punto – sarebbe dovuto passare all’offensiva; se il preavviso ci fosse stato, invece, egli avrebbe ricevuto dei rinforzi, che si sperava potessero far desistere gli jugoslavi dal mettere in atto azioni ostili. Qualora tale misura non avesse sortito effetto, il 13th Corps avrebbe avuto il compito di difendere le posizioni-chiave di Trieste, Gorizia e Udine, di proteggere i collegamenti con Venezia e di evacuare l’enclave di Pola. In presenza di adeguati rinforzi, poi, esso avrebbe dovuto prepararsi a contrattaccare [12].

Sulla base di queste linee guida il 13th Corps avviò l’elaborazione di un piano operativo, denominato inizialmente Faggot e poi Kipper, che fu emanato il 22 febbraio del 1946. Eccone le linee generali.

Ai primi indizi di un’aggressione (I fase) le autorità alleate avrebbero iniziato a muovere verso est la già citata divisione corazzata di stanza in Veneto e avrebbero concentrato in alto Adriatico i mezzi necessari a evacuare la città di Pola. Successivamente (II fase) le due divisioni alleate già presenti nella regione si sarebbero riorganizzate tatticamente e la guarnigione di Pola sarebbe stata evacuata. Sempre in questa fase, si sarebbe organizzato il trasferimento in Friuli di un ulteriore rinforzo, e cioè due reggimenti americani di stanza in Germania. Una volta iniziate le ostilità (III fase), le grandi unità alleate avrebbero agito come segue. La 56th (London) Division, rinforzata da una brigata corazzata, avrebbe presidiato Trieste mantenendo un perimetro difensivo che avrebbe dovuto proteggere la città dal fuoco delle artiglierie jugoslave. La 88th Infantry Division, schierata più a nord, avrebbe difeso le città di Gorizia e Udine, attestandosi – ma solo come soluzione estrema – su una linea di difesa che includeva il monte Sabotino, sfiorava Cividale e si esauriva una decina di km a nord del capoluogo friulano. La 6th Armoured Division, infine, si sarebbe inserita tra le altre due divisioni ponendosi a difesa dell’area compresa tra Gorizia e Monfalcone [13].

Nel corso delle operazioni era ovviamente previsto sia l’impiego di forze aeree (tra cui bombardieri pesanti, da usarsi, al caso, in “demonstration flights or active operations” sulla Jugoslavia) sia di forze navali, considerate indispensabili per evacuare Pola ma anche per appoggiare la difesa di Trieste. Il concorso navale alla difesa di posizioni terrestri nella zona di Trieste sarebbe stato pianificato, o quantomeno preso in esame, anche in periodi successivi [14].

Trovandosi a confinare con la Jugoslavia su due “fronti” egualmente delicati, i comandi angloamericani contemplarono l’eventualità che uno scoppio di ostilità nella Venezia Giulia potesse avere delle ripercussioni anche su quelle parti dell’Austria che erano state oggetto di rivendicazione da parte di Belgrado. In linea di massima, i pianificatori britannici ritenevano che la questione giuliana rivestisse una priorità maggiore di quella austriaca per gli jugoslavi, e che comunque questi non si sarebbero impegnati in “major military operations” su entrambi i fronti; restava comunque aperta la possibilità che Belgrado optasse per azioni di minore entità “reciprocal to any major activity in Venezia Giulia”. Proprio al fine di contenere delle eventuali azioni jugoslave dirette contro la Carinzia e la Stiria, le British Troops in Austria elaborarono l’Operation Larwood [15].

Il periodo in cui l’Operation Faggot/Kipper vide la luce fu caratterizzato, nella Venezia Giulia, da un elevato livello di tensione. Nel mese di febbraio, infatti, si assistette a una significativa concentrazione di unità militari jugoslave nella Zona B, cosa che creò un certo nervosismo tra gli abitanti della Zona A e diede adito alle più diverse interpretazioni. In ambito alleato la possibilità di un’escalation fu considerata tutto sommato remota, anche se la nuova disposizione delle truppe jugoslave rendeva possibile un attacco praticamente senza preavviso (Valdevit 1986, 128-129) [16].

Comprensibilmente, le mosse jugoslave furono seguite con una certa apprensione anche dalle autorità italiane. Agli inizi di marzo, De Gasperi espresse al capo della Allied Control Commission la propria preoccupazione per quanto stava accadendo oltre la linea Morgan e insistette affinché – “if hostitilties [took] place involving violation of Italian frontier” – gli alleati accettassero di impiegare sotto il loro comando anche reparti dell’Esercito Italiano, sostenendo che il mancato impiego di truppe nazionali avrebbe minato il prestigio del Paese nonché il morale delle truppe stesse e della popolazione. Sulle prime le autorità militari britanniche accolsero tale richiesta con un certo fastidio, meditando di replicare a De Gasperi in tono brusco; anche il Sacmed definì inizialmente l’atteggiamento italiano come isterico, salvo poi ammettere “that he would certainly want all the troops he could get, including Italians, if Yugoslavs should attack” [17].

Di fatto, la possibilità di impiegare in azione le truppe italiane fu realmente esaminata dagli alleati, sia pure in linea teorica. Uno studio del 14 marzo, infatti, inseriva nella lista delle unità potenzialmente utilizzabili come rinforzo del 13th Corps “fino a cinque divisioni italiane”. Lo studio in questione rilevava come il Governo in carica fosse “anxious” di veder impiegate le proprie truppe in caso di aggressione jugoslava e ricordava come il Supreme Allied Commander avesse, in base ai termini armistiziali, il potere di assumere in qualsiasi momento il controllo operativo di reparti italiani. In caso di emergenza nella Venezia Giulia, il documento ipotizzava l’impiego di fino a tre divisioni italiane in rinforzo al 13th Corps, e di dieci reggimenti (o due divisioni) per controllare installazioni e punti di interesse strategico distribuiti nella Penisola [18].

Appena due giorni dopo, tuttavia, questo scenario fu modificato da un secondo studio, che analizzava in dettaglio le implicazioni logistiche del piano Faggot/Kipper. Il nuovo documento gettava diverse ombre sul piano, ridimensionando la capacità alleata di inviare rinforzi al 13th Corps ed evidenziando pure certe criticità in materia di rifornimenti. Relativamente al contributo italiano, esso stravolgeva le precedenti stime, ammettendo che sarebbe stato improbabile “that the current organization of the Italian Army would permit more than a representative force being made effective” [19].

Non era detto, comunque, che le truppe italiane non potessero essere utilizzate proficuamente con compiti di guardia nelle “retrovie”, cosa che avrebbe consentito ai reparti alleati che già assolvevano tali compiti di confluire, all’occorrenza, nella zona interessata dalle operazioni. Fu proprio pensando a questo tipo d’impiego che, nel giugno 1946, fu messa in cantiere la cosiddetta Operation Castinettes. Stando all’ultima versione di questo piano (estate 1947), in caso di emergenza nella Venezia Giulia il Sacmed avrebbe assunto il comando di alcuni reparti italiani e li avrebbe destinati al controllo di svariati “vital points” (centrali, stazioni, ponti, ecc.) distribuiti principalmente nel Veneto e in provincia di Udine. Per motivi di sicurezza, il Governo italiano avrebbe ricevuto copia del piano solo nel momento in cui l’emergenza si fosse palesata [20].

Già nel maggio del 1946, le direttive che costituivano la falsariga su cui era stato costruito il piano Faggot/Kipper dovettero essere aggiornate per far fronte alla costante riduzione delle forze disponibili. Il teatro d’operazioni italiano, infatti, stava venendo gradualmente ridimensionato in vista della chiusura definitiva che sarebbe coincisa, a grandi linee, con l’entrata in vigore del trattato di pace.

Giova ricordare, a tal proposito, come il 1946 fosse stato un anno chiave per la definizione dell’assetto territoriale dell’area giuliana; una definizione a dir poco faticosa che, ben lungi dal costituire una semplice partita tra Italia e Jugoslavia (pur sostenute dai rispettivi sponsor), rientrava in un gioco di equilibri assai più complesso tra due superpotenze intente a circoscrivere le proprie aree di influenza politica e ideologica (Valdevit 1999, 79-94).

Nel corso della primavera, proprio mentre in ambito militare si stava studiando come implementare il piano Faggott/Kipper, i ministri degli esteri delle quattro potenze vincitrici avevano inviato nella Venezia Giulia una “commissione di esperti” incaricata di studiare il tracciato di una possibile linea di confine tra Italia e Jugoslavia. Dai lavori di tale commissione erano sortite quattro diverse linee di demarcazione, con le proposte statunitense e sovietica collocate agli antipodi: la prima, infatti, permetteva che l’Italia conservasse una significativa porzione di Istria; la seconda, invece, assegnava alla Jugoslavia parte del Monfalconese e ampie zone del Friuli orientale. Le due restanti linee, proposte da Francia e Gran Bretagna, si collocavano in posizione intermedia, lasciando comunque all’Italia il capoluogo giuliano e una parte di penisola istriana.

Una tale inconciliabilità di vedute tra alleati occidentali e sovietici aveva portato a una prevedibile impasse, che era stata però superata all’inizio di luglio allorché i “Quattro grandi” si erano accordati per una soluzione di compromesso, che verteva sull’adozione della linea “francese” come confine definitivo, e sulla contemporanea internazionalizzazione di Trieste. La successiva conferenza di pace di Parigi (29 luglio-15 ottobre 1946) aveva confermato, di fatto, le decisioni prese all’inizio di luglio: in conseguenza di ciò, l’arretramento del confine italo-jugoslavo sulla linea francese e la creazione di un “Territorio libero di Trieste” indipendente erano diventati due punti fermi del trattato di pace con l’Italia (De Robertis 1983, 475-561; Pupo 1989, 21-44; Valdevit 1986, 142-163).

Mentre le diplomazie lavoravano faticosamente per giungere a questi risultati, i militari dovevano fare i conti – come si è visto – con un teatro d’operazioni in progressiva smobilitazione, in cui le risorse si facevano di mese in mese più scarse. Costretto già nel maggio 1946 a rinunciare alla possibilità di intraprendere iniziative di carattere offensivo, Harding dovette fare presto i conti con la perdita dei due citati reggimenti di rinforzo provenienti dalla Germania e pure con quella, ben più grave, della 56th (London) Division (disciolta a settembre). Nel novembre 1946, una nuova direttiva emanata dai Combined Chiefs of Staff stabilì che, in caso di “serious attack”, il Sacmed si sarebbe dovuto limitare a infliggere all’aggressore ilmaximum damage and delay consistent with maintaining the security of [his] forces”. L’ultima modifica alle linee guida alleate la si ebbe agli inizi di gennaio, quando fu deciso che – a partire dalla firma del trattato di pace (10 febbraio 1947) – le forze angloamericane in Italia sarebbero state sollevate pure dal compito di ritardare il più possibile un’avanzata nemica [21].

Con la ratifica del trattato, avvenuta il 15 settembre 1947, le uniche truppe alleate a rimanere nel teatro furono i 10.000 uomini che componevano la guarnigione angloamericana di stanza nel Territorio libero di Trieste (Tlt): un contingente dotato di una missione essenzialmente politica e certo troppo debole per poter difendere a oltranza la città, ma che presto avrebbe trovato un nuovo ruolo “attivo” nel quadro più ampio della difesa dell’Europa meridionale (Pupo 1989, 45-90; Nuti 1993).

Il 1948 e i piani della serie Pilgrim

Il 1948 costituì un radicale momento di svolta sia dal punto di vista politico che da quello strategico. Da una parte, esso sancì il distacco della Jugoslavia dall’Urss, un evento che, di lì a qualche anno, avrebbe portato il paese balcanico ad avvicinarsi sempre di più all’Occidente, diventandone una sorta di alleato (Heuser 1989; Lees 1997). Dall’altra, sull’onda del generale deterioramento delle relazioni tra est e ovest, esso segnò l’avvio della pianificazione di contingenza per le forze d’occupazione alleate schierate in Germania, Austria e nel Tlt: l’elaborazione, cioè, di linee guida più o meno comuni da seguire in caso di invasione sovietica [22].

Per quanto riguarda il primo evento, le ripercussioni sulla strategia angloamericana non furono immediate: alla fine del 1948, infatti, gli alleati ritenevano ancora, prudentemente, che la Jugoslavia avrebbe attaccato Trieste in caso di conflitto globale. Fu solo alla fine dell’anno successivo che i pianificatori alleati si convinsero che Belgrado si sarebbe opposta con le armi all’eventuale passaggio di truppe sovietiche sul suo territorio (Valdevit 1986, 208).

Per quanto riguarda il secondo punto, la chiara individuazione di una minaccia sovietica e la conseguente necessità di prendere precauzioni portò, tra le varie cose, all’elaborazione di piani d’emergenza congiunti per le forze alleate di stanza a Trieste e in Austria: la cosiddetta serie Pilgrim. Diversamente dai tempi dell’Operation Faggot/Kipper, la difesa delle zone d’occupazione non era più contemplata. I primi due piani della serie, infatti, prevedevano l’abbandono dell’Austria (Able e Baker) e di Trieste (Baker), con un successivo ridispiegamento delle truppe in altri teatri di guerra. Solo il terzo piano (Charlie), imposto dagli statunitensi per sostenere il morale degli italiani – ma da attuarsi solo se questi ultimi avessero dichiarato di volersi difendere – prevedeva che i contingenti evacuati convergessero verso il Veneto e combattessero a fianco dei padroni di casa (Nuti 1993, 199-202) [23]. Si trattava, in ogni caso, di una causa persa in partenza. I piani alleati di allora, a partire da quelli di contingenza globali, erano infatti improntati a uno spiccato pessimismo, derivante dall’esiguità di forze disponibili in seguito alla massiccia smobilitazione del dopoguerra. L’esito finale di un’invasione sovietica, dato quasi per certo, era la perdita dell’Europa continentale. Solo a partire dall’autunno del 1949 fu contemplata la possibilità, comunque non scontata, di mantenere una testa di ponte nella penisola iberica (Cornish 1996; Ross 1996). Nel caso italiano, il piano di contingenza globale britannico Speedway, valido per gran parte del 1949, stabiliva che i contingenti alleati di stanza a Trieste e in Austria si ritirassero (nell’ipotesi Pilgrim Charlie) “to initial defensive positions in Northern Italy or subsequent positions in Italy”. Il piano di settore per il Mediterraneo e il Medio Oriente, Smartweed, scendeva ancor più nel dettaglio profilando una possibile resistenza finale in Sicilia [24].

Quanto alla posizione della Jugoslavia, oggetto di attenta disamina a causa della recente rottura Tito-Cominfom, la serie Pilgrim contemplava sia l’evenienza che lo stato balcanico attaccasse assieme ai russi, facilitando così la loro avanzata verso la pianura Padana, sia che rimanesse neutrale [25].

Impostata a partire dalla seconda metà del 1948, la serie Pilgrim fu completata nel 1949, dopo la firma del Patto atlantico, e restò operativa per più di un anno. Alla fine del 1950 ne fu sviluppata una nuova versione che introduceva alcune varianti, la quale però non riscosse un grande successo [26]. I francesi, in particolare, considerarono troppo rinunciatario l’abbandono dell’Austria, considerato deleterio per il morale della popolazione locale ma anche per quello degli stessi italiani [27]. Una revisione del concetto operativo, condotta nel febbraio 1951, portò all’elaborazione di una nuova strategia “avanzata” il cui scopo era quello di fermare l’avversario già nella repubblica alpina, difendendone la parte più occidentale (un concetto, questo, divenuto presto caro ai comandanti statunitensi, che avrebbero spinto a lungo per la sua attuazione) [28]. Tale strategia non riuscì tuttavia mai a imporsi del tutto, anche perché la sua implementazione avrebbe richiesto un sensibile rafforzamento delle truppe alleate schierate in Austria (cosa che non tutti gli occupanti vedevano con favore) (Nuti 1993, 205).

Dato curioso, i piani Pilgrim non furono divulgati agli italiani per oltre un anno, pur essendo questi ultimi rappresentati nel gruppo Emmo, uno degli organismi di pianificazione regionale Nato attivi tra il 1949 e il 1951. Le prime due opzioni, infatti, (Able e Baker) consideravano l’eventualità che l’Italia potesse dichiararsi neutrale. Appena nel luglio del 1950, con lo scoppio della guerra di Corea, gli italiani furono informati, ma solo del piano che prevedeva il concorso comune alla difesa del Nordest (Nuti 1993, 202-203) [29].

La pianificazione italiana e Nato fino alla creazione dello Shape

Passiamo ora in ambito italiano, e vediamo quali fossero i concetti difensivi elaborati dallo Sme fino a tutto il 1951.

È stato osservato come i piani italiani dell’immediato dopoguerra fossero essenzialmente degli studi teorici, improntati più all’addestramento dei quadri che non a indirizzare l’azione delle forze armate in caso di effettivo scoppio di ostilità (Cappellano e Crescenzi 2022, 132-133). La cosa appare perfettamente comprensibile se si considera che l’esercito uscito dal conflitto poteva contare su forze decisamente limitate, che lo rendevano del tutto inadeguato a un impiego autonomo in operazioni convenzionali. Oltretutto, esso fu soggetto fino al 1947 al controllo degli alleati che, come si è visto, mantennero truppe d’occupazione nella Penisola fino alla ratifica del trattato di pace (Cappellano e Crescenzi 2022, 33-48).

Riconducibili a questa fase sono le memorie operative dell’Ufficio operazioni n. 2 e n. 3, emanate tra il 1946 e il 1947, che prendevano in esame un ipotetico tentativo jugoslavo di impadronirsi del Friuli fino al Tagliamento. Visto l’andamento della nuova linea di confine (che lasciava in territorio jugoslavo le posizioni difensive più forti) e la lentezza con cui si prevedeva di effettuare la radunata, i pianificatori dell’Ufficio operazioni esclusero, in caso di attacco improvviso, di poter difendere il Friuli schierando le truppe alla frontiera. Come possibili linee di difesa, in quest’evenienza, essi indicarono quella del Tagliamento e quella del Piave; qualora la linea dell’Isonzo fosse stata munita di fortificazioni permanenti, tuttavia, essi non esclusero di poter affrontare già lì l’avversario (Cappellano e Crescenzi 2022, 131-132).

Il ritiro alleato dalla Penisola, concluso entro la fine del 1947, sottrasse forze significative alla difesa del Paese e portò i vertici militari italiani a sviluppare delle riflessioni piuttosto pessimistiche. Stante la debolezza dell’Esercito e la conseguente impossibilità di risolvere in proprio il problema difensivo, ci si sarebbe dovuti preparare ad affrontare uno scenario in cui le forze armate italiane, ormai necessariamente inquadrate nell’ambito delle Nazioni unite, avrebbero avuto il compito di resistere a un’aggressione improvvisa fino all’intervento di “forze internazionali di sicurezza” (assieme alle quali avrebbero poi combattuto per difendere il territorio nazionale). La necessità che appariva più urgente nell’immediato, tuttavia, era quella di porsi nelle condizioni di contrastare con efficacia dei “colpi di mano” jugoslavi intesi “a creare il fatto compiuto”, azioni minori e localizzate che difficilmente avrebbero potuto essere contrastate, tempestivamente, con l’intervento di forze internazionali (Cappellano e Crescenzi 2022, 133).

Nell’ottobre 1947, a ritiro alleato ormai quasi completo, il Capo di stato maggiore generale approvò un progetto difensivo che si basava sull’impego delle sole grandi unità italiane effettivamente disponibili (senza aiuto esterno). In caso di emergenza improvvisa, il piano prevedeva l’attuazione di una copertura al confine orientale destinata a trattenere o rallentare l’avversario fintanto che non si fosse riusciti a schierare completamente le forze. Per la difesa a oltranza esso individuava invece una linea di resistenza principale appoggiata in pianura al Tagliamento e in zona montana alle Alpi Carniche (Cappellano e Crescenzi 2022, 133).

Neanche un anno dopo, nel settembre 1948, una nuova memoria operativa proponeva come posizione di resistenza a oltranza una linea più arretrata, che dal Peralba scendeva verso il monte Cavallo e di lì seguiva il corso della Livenza fino al mare. La difesa della zona di confine non veniva comunque scartata a priori, stante l’inopportunità a livello politico di abbandonare all’avversario parti significative del territorio nazionale. Quanto alla copertura iniziale delle posizioni della Carnia e dell’Isonzo, essa sarebbe dipesa dalle forze messe in campo dall’aggressore e dall’atteggiamento dei contingenti alleati schierati nel teatro (Cappellano e Crescenzi 2022, 133-134).

Con l’ingresso del Paese nella Nato e il concomitante, progressivo potenziamento dell’Esercito, la possibilità di condurre una difesa su posizioni più avanzate cominciò ad apparire più realistica.

Merita aprire, a questo punto, una breve parentesi sui rapporti esistenti tra la pianificazione italiana e quella alleata/Nato nelle prime fasi di vita dell’Alleanza. Come si è visto, i vertici militari italiani furono a lungo tenuti all’oscuro dei piani riguardanti le truppe schierate in Austria e Trieste. Non va dimenticato, tuttavia, come dai primi mesi del 1950 l’Italia fosse attivamente coinvolta in un’attività di pianificazione congiunta sotto l’egida del citato Emmo, un Regional Planning Group Nato che riuniva le due potenze anglosassoni, la Francia e, per l’appunto, l’Italia (Pedlow 1997, xiii-xiv). Si può naturalmente discutere sull’effettivo valore dei piani prodotti in quel contesto, visto lo stato embrionale in cui ancora si trovava la struttura militare dell’Alleanza, data la coeva permanenza in vigore di piani pre-Nato non coordinati (la serie Pilgrim) e data pure la “cautela” usata dagli alleati nel divulgare certe informazioni all’Italia. Al tempo stesso, appare difficile ricostruire l’effettiva portata del contributo italiano ai lavori dell’Emmo, o capire se e quanto la pianificazione nazionale avesse risentito delle riflessioni elaborate in quell’ambito [30]. Sta di fatto che tale attività congiunta si protrasse, sia pur tra incertezze e omissioni, fino all’estate 1951, quando l’Emmo fu sciolto, e che lo Short Term Plan prodotto dal gruppo regionale fu dichiarato, già nell’aprile 1951, come “il” piano Nato da seguire in caso di emergenza nel settore meridionale (in attesa che venisse elaborato il nuovo Emergency Defence Plan 1952) [31].

Ritornando ai piani italiani, va osservato come fino alla metà del 1951 la posizione di difesa principale individuata dalla pianificazione operativa fosse quella che si appoggiava, nel suo tratto meridionale, al Tagliamento (linea gialla), una posizione che proprio nel 1951 stava venendo dotata di fortificazioni permanenti. In caso di emergenza, l’Esercito italiano avrebbe attuato una copertura iniziale sull’Isonzo (linea azzurra), effettuando poi una manovra ritardatrice in ritirata e andando ad attestarsi sul Tagliamento. Nella seconda metà del 1951, tuttavia, la posizione di difesa principale fu spostata sulla linea azzurra, in parte su sollecitazione della Nato e in parte perché gli italiani, confortati dal costante rafforzamento del loro apparato bellico e pressati, al tempo stesso, dalla necessità politica di cedere meno terreno possibile e da quella militare di appoggiarsi a posizioni forti, erano ormai pronti ad adottare una strategia più avanzata (Cappellano e Crescenzi 2022, 135-136).

È opportuno precisare, a tal proposito, come l’idea di spostare la difesa sull’Isonzo circolasse in ambito Sme già da tempo: risalgono al marzo 1951, infatti, i primi accenni all’“intendimento di codesto S.M. di riuscire a portare sia la copertura e sia la posizione di resistenza sulla linea azzurra” (all’epoca, tuttavia, tale spostamento era considerato ancora una semplice eventualità) [32]. Nei mesi che seguirono, tale “intendimento” lasciò il posto a “un deciso orientamento”, che non si mancò di far conoscere in sede Nato [33].

Entro la metà del 1951, anche i britannici erano giunti alla conclusione che una difesa più avanzata avrebbe presentato maggiori vantaggi. Secondo loro – siamo a giugno, in sede di revisione dello Short Term Plan Emmo – solo una “resolute defence on (or in front of) the Italo-Yugoslavian frontier aimed at preventing Russian forces from debauching on to the plain” avrebbe potuto avere qualche speranza di successo. Oltretutto – e qui entravano in gioco degli interessi prettamente nazionali – tale difesa avanzata avrebbe reso più sicuro il ripiegamento dei contingenti britannici schierati in Austria e a Trieste. Considerato che il Tagliamento “[had] little merit as a defensive obstacle” e che, al contrario, “the key to the defence of North-Eastern Italy [was] the high ground [...] of the Eastern approaches”, i britannici proposero che venissero contemplate due alternative: la resistenza a oltranza sull’Isonzo o addirittura una resistenza lungo il confine del 1939 [34].

La decisione definitiva in merito alla linea di difesa principale da adottarsi in Italia fu presa dal generale Eisenhower [35] nel settembre 1951. Per quanto riguardava la pianificazione d’emergenza, egli stabilì “that the defence on the Eastern Italian front [would] be generally along the line of the Isonzo river”. Relativamente alla difesa sul lungo periodo, il generale osservò che sarebbe stato senz’altro auspicabile fissare una “defence frontier farther to the North and East”, ma che al momento ci si sarebbe dovuti accontentare di una strategia simile a quella prevista dai piani d’emergenza (Nuti 1993, 203-204) [36].

Appare evidente come nella formulazione di tali direttive pesasse non poco l’ormai consolidato allontanamento della Jugoslavia dal blocco sovietico. I tempi dell’incertezza riguardo alla posizione che Belgrado avrebbe assunto in caso di conflitto globale erano finiti e con l’ingresso negli anni Cinquanta il paese balcanico aveva iniziato un rapido avvicinamento all’Occidente. Proprio nello stesso anno in cui venivano formulate le riflessioni appena descritte ebbero luogo i primi invii di materiale bellico da parte degli Stati Uniti, nonché i primi colloqui tra autorità jugoslave e rappresentanti militari occidentali. Nel successivo biennio 1952-53, i rapporti tra la Nato e lo stato balcanico sarebbero stati scanditi da ulteriori colloqui di carattere militare in cui i rappresentanti britannici e statunitensi avrebbero puntualmente toccato il tasto della soglia di Lubiana (di fatto, l’anticamera della soglia di Gorizia), un vitale punto strategico che essi auspicavano venisse difeso dagli jugoslavi. È un fatto, però, che al di là di semplici accordi verbali in tal senso, non si sarebbe mai raggiunta un’effettiva integrazione a livello di piani (Lees 1997; Laković e Tasić 2016; Cappellano e Crescenzi, 143-144) [37].

Gli Emergency Defence Plans Nato e il ruolo italiano

Sebbene fosse esplosa all’altro capo del mondo, la guerra di Corea (giugno 1950-luglio 1953) ebbe ripercussioni radicali sull’organizzazione della difesa europea. Essa scatenò infatti negli ambienti militari occidentali il timore che qualche satellite sovietico potesse intraprendere iniziative simili sul continente, con conseguenze catastrofiche.

In campo statunitense, il conflitto innescò una corsa al riarmo senza precedenti, e spinse l’amministrazione Truman a rafforzare in maniera massiccia la presenza americana sul continente (Fautua 1997, 110-120). In campo Nato, essa diede il via a una radicale trasformazione della struttura militare dell’alleanza. Quello che all’inizio era un organismo orientato essenzialmente alla pianificazione dovette essere messo in tutta fretta nelle condizioni di resistere a un’aggressione. Ciò fu fatto promuovendo il potenziamento degli eserciti europei e creando un efficiente sistema di comando integrato. Al vertice della catena di comando operativa Nato fu creato, nell’aprile 1951, il Supreme Headquarters Allied Powers Europe (Shape), che sarebbe stato responsabile per la pianificazione difensiva in tempo di pace e per la condotta delle operazioni in caso di conflitto. A tale comando supremo furono sottoposti alcuni comandi regionali, che a loro volta avrebbero dovuto coordinare le operazioni nelle rispettive aree di competenza, nonché sviluppare i propri piani seguendo le direttive dello Shape (Pedlow 1997, xv).

Il settore dell’Europa meridionale, comprendente l’Italia (e, dal 1952, pure la Grecia e la Turchia) fu posto alle dipendenze del quartier generale delle Forze alleate del sud Europa (Afsouth), creato a Napoli nel giugno 1951, dal quale dipendeva a sua volta il quartier generale delle Forze terrestri alleate sud Europa (Hq Landsouth o Comando Ftase), istituito a Verona nel luglio successivo. Quest’ultimo, posto sotto la direzione di un generale italiano, aveva il compito specifico di predisporre la difesa del Nordest servendosi delle truppe italiane a esso assegnate e delle truppe alleate presenti nell’area (Krüger 2010, 11-15; Cappellano e Crescenzi 2022, 136-137).

Il concetto difensivo che sfociò nel primo Emergency Defence Plan elaborato dall’Afsouth (l’Edp-52) verteva in buona sostanza sulla difesa della frontiera alpina e della linea dell’Isonzo. Relativamente a quest’ultima, va qui posto l’accento su una caratteristica che finora era stata data per sottintesa, e cioè che per una discreta parte del suo percorso tale linea correva al di fuori dei confini nazionali. Nel tratto compreso tra il monte Guarda e il Sabotino, infatti, essa si appoggiava a una serie di rilievi collocati sulla destra idrografica dell’Isonzo, in pieno territorio jugoslavo. La scelta di adottare una posizione all’apparenza così incerta, visti i difficili rapporti esistenti all’epoca con Belgrado, si basava su solide considerazioni di carattere strategico. Per le sue “qualità difensive intrinseche” e per l’economia di forze che essa avrebbe reso possibile, infatti, tale linea era ritenuta fornire “le migliori garanzie per la difesa del fronte est nell’attuale situazione politica e militare” [38]. Le ovvie incognite relative all’atteggiamento jugoslavo erano state in parte dissipate dall’assicurazione fornita da Tito al feldmaresciallo Montgomery (vice-Saceur) che la Jugoslavia non si sarebbe opposta all’occupazione di alcune posizioni necessarie al consolidamento della linea di difesa dell’Alleanza [39]. Si trattava tuttavia di una semplice assicurazione verbale, ed è un fatto che la mancanza di pezze d’appoggio circa l’esistenza di un accordo al riguardo avrebbe creato più di qualche difficoltà a livello di pianificazione [40]. Più in generale, per tutto il periodo in cui la linea dell’Isonzo rimase uno dei cardini della pianificazione Afsouth/Landsouth, in ambito italiano si registrò un atteggiamento ambivalente: da una parte la convinzione che essa fosse “l’unica sulla quale ci si [potesse] efficacemente difendere”, dall’altra un aperto scetticismo circa la reale possibilità di occuparla con l’assenso degli jugoslavi, per lo meno fintanto che la questione di Trieste fosse rimasta aperta [41].

Per capire come si sarebbero svolte le operazioni iniziali nel Nordest in questa prima fase di attività dello Shape, merita prendere in esame la pianificazione d’emergenza per il 1953. Stando all’Edp-53 dell’Afsouth, il Comando Ftase avrebbe avuto il compito di “difendere il confine italo-austriaco e la linea dell’Isonzo come linea di difesa finale, dando particolare importanza alla soglia di Lubiana-Gorizia”. All’atto dell’emergenza, le prime forze a entrare in azione sarebbero state quelle di copertura, le quali avrebbero occupato le posizioni della linea azzurra situate entro e fuori i confini nazionali [42]. Dopodiché, sarebbe stata avviata la mobilitazione e sarebbero state costituite due armate, responsabili rispettivamente per la difesa dell’Alto Adige e del Cadore e per quella della Carnia e del settore orientale. Negli auspici dei pianificatori, la resistenza attuata dalle forze di copertura avrebbe protetto le operazioni di radunata, consentendo all’Esercito di schierare la 1a Armata (con alle dipendenze un corpo d’armata interalleato e il IV Corpo d’armata italiano) dal confine svizzero al monte Peralba e la 3a Armata (con i corpi d’armata VI, III e V) dal Peralba al mare. Il VII Corpo d’armata avrebbe costituito invece la riserva di scacchiere (Cappellano e Crescenzi, 141-142) [43].

Relativamente al contributo alleato, i contingenti di stanza in Austria avrebbero condotto una fondamentale manovra ritardatrice ritirandosi verso i valichi italo-austriaci. Una volta raggiunti questi ultimi, le truppe francesi e americane avrebbero concorso alla difesa dell’Alto Adige andando a costituire il citato corpo d’armata interalleato. Le British Troops in Austria, invece, attestate a difesa nell’area di Villach, avrebbero dato modo agli italiani di completare lo schieramento presso Tarvisio e si sarebbero quindi ritirate verso Tolmezzo. Quanto al contingente triestino, esso avrebbe protetto l’evacuazione dal capoluogo giuliano dei propri familiari e del personale non combattente, passando quindi in riserva in un’area situata a sud di Udine [44].

Nell’estate 1954, l’Afsouth chiese agli italiani di formulare un piano alternativo a quello esistente, che rispondesse all’ipotesi di non poter accedere in forze alla linea azzurra. Lo Stato maggiore della Difesa (Smd) stabilì in quella circostanza di “offrire” al comando alleato un piano che prevedesse una battaglia difensiva tra Tagliamento e Livenza, con azione d’arresto sul Tagliamento (ormai dotato di difese permanenti) e resistenza a oltranza sulla Livenza (Cappellano e Crescenzi 2022, 147) [45].

Il nuovo piano (P.D. 55) del Comando Ftase, valido per l’anno successivo, teneva conto di tale decisione. Allo scoppio delle ostilità, infatti, esso prevedeva ancora uno schieramento iniziale di copertura sulle “note posizioni dell’Isonzo”; nella fase successiva, tuttavia, proponeva due soluzioni alternative, dipendenti dalla rapidità e violenza dell’azione nemica. Nel primo caso le truppe italiane si sarebbero schierate in via definitiva sulla stessa linea azzurra; nel secondo invece, avrebbero condotto una manovra ritardatrice nella pianura friulana, attestandosi infine sulle posizioni della Livenza (linea viola).

Il piano così formulato, in linea con gli orientamenti dello Smd [46], non convinse tuttavia lo Sme, il quale non ravvisò in esso una soluzione soddisfacente del problema difensivo della frontiera orientale. L’incertezza sulla scelta della linea e i “contrastanti intendimenti” di non cedere terreno a priori (schieramento sull’Isonzo) e di non correre rischi (schieramento sulla Livenza), infatti, avrebbero creato, secondo lo Sme, diversi problemi: nel primo caso si sarebbe ottenuto un “pericoloso frazionamento delle forze in due blocchi” (invece di sostenere sin da subito la copertura, una parte di queste sarebbe stata schierata comunque dietro la Livenza in attesa che venisse deciso se adottare o meno l’Isonzo come linea di resistenza finale), nel secondo si sarebbe ottenuto il risultato poco esaltante di affrontare il nemico su una posizione più debole di quella azzurra, e ciò senza un significativo guadagno in termini di forze. A ciò si aggiunga che l’esito e la durata della manovra ritardatrice, su cui faceva affidamento la seconda soluzione, erano giudicati “molto dubbi” (Cappellano e Crescenzi 2022, 153-154). In buona sostanza, osservava lo Sme, non ci si poteva permettere di disperdere le poche forze disponibili: la decisione definitiva su quale soluzione adottare andava presa “non più tardi dell’inizio delle ostilità”, dopodiché si sarebbero dovute “concentrare a suo favore” tutte le risorse esistenti [47].

Col biennio 1954-1955 si chiude questo excursus sulla difesa del confine orientale nel secondo dopoguerra: una chiusura che, pur dettata da motivi tecnici di ricerca, non risulta a ben vedere troppo artificiosa. I due anni in parola, infatti, costituirono una sorta di cesura per quanto riguarda la pianificazione difensiva: alcuni elementi che fino ad allora erano stati dati per scontati vennero meno, mentre nuove possibilità operative salirono alla ribalta. Innanzitutto, con la soluzione del problema di Trieste (ottobre 1954) e la firma del trattato di pace austriaco (maggio 1955) il dispositivo di difesa italiano perse definitivamente il supporto offerto dalle forze alleate schierate nel Tlt e in Austria [48]. Un altro sviluppo negativo fu la “normalizzazione” dei rapporti fra Belgrado e l’Urss, iniziata proprio tra 1954 e 1955. Se già prima esistevano dubbi sulla possibilità di guadagnare le posizioni della linea azzurra, ora diventava ancor più difficile effettuare pacificamente il previsto sconfinamento in Jugoslavia (Nuti 1993, 211-212; Cappellano e Crescenzi 2022, 152-153). Sul versante dei “pro”, invece, ecco fare il suo ingresso nella pianificazione Shape la bomba atomica tattica. Fulcro del cosiddetto New Approach sviluppato in ambito Nato a partire dal 1953, tale arma cominciò in quegli anni a essere considerata come una sorta di “super-artiglieria” da usarsi sul campo di battaglia per compensare la debolezza convenzionale dello schieramento occidentale [49]. Grande interesse per le potenzialità di questo strumento fu manifestato, tra gli altri, anche dal capo di Smd, Efisio Marras, il quale già agli inizi del 1954 si mostrò favorevole al suo impiego nel settore italiano [50]. Di fatto, non sarebbe passato molto tempo prima che esplosioni atomiche venissero pianificate a ridosso della soglia di Gorizia, nella zona di Tarvisio e tra Tagliamento e Livenza (Pedlow 1997, xvii-xviii; Cappellano e Crescenzi 2022, 146 e 151-152; Krüger 2010, 60-70). Proprio per colmare il vuoto lasciato dalle forze d’occupazione alleate in Austria e dotare di capacità nucleari il Comando Ftase, nel 1955 il governo italiano concordò con quello statunitense la dislocazione nel Veneto della Southern European Task Force (Setaf), un contingente Usa dotato di armi atomiche tattiche (Nuti 2007, 92-113).

Conclusioni

Esaminando lo sviluppo della pianificazione per la difesa del confine orientale italiano tra 1945 e 1955, è possibile distinguere tre fasi principali e un punto nodale preludente a una fase successiva. Va premesso che si tratta di una periodizzazione complessiva, che cerca di tener conto, contemporaneamente, dello sviluppo della strategia alleata, italiana e Nato, con tutti i limiti connessi a una simile opera di semplificazione.

Protagoniste assolute della prima fase (1945-1947) furono le forze d’occupazione angloamericane, le quali già agli inizi del 1946 approntarono un piano operativo per fronteggiare un’eventuale aggressione jugoslava nella Venezia Giulia. In questo periodo gli alleati ritenevano ancora di poter contenere l’avversario, o di riuscire a riprendere l’iniziativa dopo un iniziale arretramento. L’esercito italiano, dotato all’epoca di forze molto limitate, avrebbe giocato un ruolo del tutto marginale in eventuali operazioni; va comunque osservato come la possibilità di uno scontro con la Jugoslavia fosse già oggetto di attento esame da parte dello Sme.

La seconda fase ebbe inizio nel 1948, quando gli alleati occidentali si posero il problema di come coordinare l’azione dei propri contingenti dislocati in Europa in caso di aggressione sovietica. Le riflessioni sviluppate in quel frangente portarono all’adozione di piani congiunti per le truppe alleate di stanza a Trieste e in Austria, che prevedevano un inevitabile ritiro verso l’Italia seguito dal trasferimento in altri teatri oppure dall’impiego nella difesa della Penisola. Alcuni di questi piani rimasero in vigore fino al 1951, affiancandosi ai primi abbozzi di pianificazione difensiva sviluppati in sede Nato. Nel medesimo arco di tempo, sul versante italiano, prese avvio la ricostruzione delle forze armate mentre la giovane Repubblica consolidò la propria posizione politica e militare aderendo all’Alleanza atlantica. A livello operativo, l’Italia portò avanti una propria pianificazione difensiva, individuando nel Tagliamento la propria linea di difesa principale.

Nel 1951 – e qui ha inizio la terza fase – si assistette alla creazione del nuovo comando integrato Nato (lo Shape) e all’introduzione, da parte di quest’ultimo, di un nuovo sistema di piani d’emergenza. Nello stesso anno fu creato anche il Comando Ftase, un quartier generale Nato a guida italiana incaricato di organizzare la difesa del Nordest. Nell’autunno del 1951 lo Shape adottò una strategia difensiva appoggiata alla linea dell’Isonzo, che sembrava offrire maggiori garanzie di tenuta rispetto a quella del Tagliamento. Tale avanzamento della linea di difesa principale (Nato e italiana) fu reso possibile anche grazie al mutato atteggiamento della Jugoslavia, che dopo la crisi del Cominform del 1948 aveva cominciato ad avvicinarsi all’Occidente. A partire da quel momento, dunque, e per alcuni anni, i piani d’emergenza Ftase mantennero come punto fermo la difesa della frontiera alpina e della linea dell’Isonzo (difesa che sarebbe stata messa in atto dall’esercito italiano col concorso delle truppe alleate di stanza in Austria e a Trieste).

Il biennio 1954-55 modificò la situazione sopra descritta, aprendo la porta a una nuova fase. La soluzione della questione di Trieste e il trattato di pace austriaco, infatti, privarono la difesa del Nordest dell’apporto fornito dai contingenti alleati, mentre la normalizzazione dei rapporti tra Jugoslavia e Urss rese molto più incerto l’atteggiamento che la prima avrebbe assunto in caso di guerra. Nel corso del 1954, su richiesta Nato, gli italiani studiarono un’opzione alternativa alla difesa sull’Isonzo (la difesa a oltranza sulla Livenza) che fu poi inserita nel piano d’emergenza Ftase per l’anno successivo. Nel 1955, infine, l’Italia concordò con gli Stati Uniti lo stanziamento nel Nordest del Setaf, un contingente Usa destinato a dotare il Comando Ftase di quella capacità nucleare tattica che, proprio in quegli anni, stava assumendo un’importanza cruciale nella strategia Nato.

Abbreviazioni

  • Afhq Allied Force Headquarters
  • Afsouth Allied Forces Southern Europe
  • Ahqi Air Headquarters Italy
  • Aussme Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’Esercito
  • Bta British Troops in Austria
  • Bjsm British Joint Staff Mission
  • Ccs Combined Chiefs of Staff
  • Edp Emergency Defence Plan
  • Emmo Europe Méridionale, Méditerranée Occidentale
  • Ftase Forze terrestri alleate sud Europa
  • Landsouth Allied Land Forces Southern Europe
  • Nato North Atlantic Treaty Organization
  • Shape Supreme Headquarters Allied Powers Europe
  • Smd Stato maggiore della Difesa
  • Sme Stato maggiore dell’Esercito
  • Saceur Supreme Allied Commander Europe
  • Sacmed Supreme Allied Commander Mediterranean
  • Setaf Southern European Task Force
  • Tna The National Archives (UK)

Bibliografia

  • Becherelli, Alberto. 2014. “La collaborazione italo-jugoslava alla difesa del teatro Sud-Europa (1951).” In L’Italia 1945-1955: la ricostruzione del Paese e le Forze Armate, a cura di Piero Crociani, Ada Fichera e Paolo Formiconi, 448-60. Roma: Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa.
  • Cappellano, Filippo, e Andrea Crescenzi. 2022. La ricostruzione dell’esercito italiano 1945-1955. Roma: Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito.
  • Cattaruzza, Marina. 2005. “1945: alle origini della ‘questione di Trieste’.” Ventunesimo Secolo 7: 97-111.
  • Chiaruttini, Matteo, Filippo Cappellano ed Enzo Mosolo. 2022. La fortezza degli alpini: gli sbarramenti della fortificazione permanente 1950-1992. Roma: Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito.
  • Cornish, Paul. 1996. British Military Planning for the Defence of Germany 1945-50. Houndmills: MacMillan.
  • De Castro, Diego. 1981. La questione di Trieste: l’azione politica e diplomatica dal 1943 al 1954. 2 volumi. Trieste: Lint.
  • De Leonardis, Massimo. 1992. La diplomazia atlantica e la soluzione del problema di Trieste, 1952-1954. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  • De Robertis, Antonio Giulio M. 1983. Le grandi potenze e il confine giuliano, 1941-1947. Roma-Bari: Laterza.
  • Dimitrijević, Bojan. 2020. La crisi di Trieste 1953. Gorizia: Libreria Editrice Goriziana.
  • Fautua, David T. 1997. “The ‘Long Pull’ Army: NSC 68, the Korean War, and the Creation of the Cold War U.S. Army.” The Journal of Military History 61, n. 1 (gennaio): 93-120.
  • Galeazzi, Marco, a cura di. 1995. Roma-Belgrado: gli anni della Guerra fredda. Ravenna: Longo Editore.
  • Heuser, Beatrice. 1989. Western Containment Policies in the Cold War. London-New York: Routledge.
  • Ielen, Lorenzo. 2017. “La guarnigione britannica di Trieste, 1945-1954: ruolo strategico, attività operativa e rapporti con la realtà socio-economica locale.” Tesi di dottorato, Università degli Studi di Trieste.
  • Ielen, Lorenzo. 2021. “La pianificazione d’emergenza alleata per Trieste, 1945-1954: studi strategici locali e contesto globale.” Italia contemporanea 295: 9-38.
  • Krüger, Dieter. 2010. Brennender Enzian: Die Operationsplanung der Nato für Österreich und Norditalien 1951 bis 1960. Freiburg: Rombach Verlag.
  • –, e Volker Bausch, a cura di. 2018. Fulda Gap: Battlefield of the Cold War Alliances. Lanham: Lexington Books.
  • Laković, Ivan, e Dmitar Tasić. 2016. The Tito-Stalin Split and Yugoslavia’s Military Opening toward the West, 1950-1954: In Nato’s Backyard. Lanham: Lexington Books.
  • Lees, Lorraine M. 1997. Keeping Tito Afloat: The United States, Yugoslavia, and the Cold War. University Park: Pennsylvania State University Press.
  • Millo, Anna. 2011. La difficile intesa: Roma e Trieste nella questione giuliana, 1945-1954. Trieste: Edizioni Italo Svevo.
  • Nuti, Leopoldo. 1993. “Italy and the Defence of Nato’s Southern Flank 1949-1955.” In Das Nordatlantische Bündnis 1949-1956, a cura di Klaus A. Maier, Norbert Wiggershaus e Günther Hebert, 197-212. München: Oldenbourg Verlag.
  • –, 2007. La sfida nucleare: La politica estera italiana e le armi atomiche, 1945-1991. Bologna: Il Mulino.
  • Pedlow, Gregory W. 1997. “The evolution of Nato Strategy 1949-1969.” In Nato Strategy Documents 1949-1969, a cura di Gregory W. Pedlow, ix-xxv. Brussels: Nato Graphics Studio.
  • Pupo, Raoul. 1989. Fra Italia e Iugoslavia: saggi sulla questione di Trieste (1945-1954). Udine: Del Bianco Editore.
  • –, 2010. Trieste ’45. Roma-Bari: Laterza.
  • Ross, Steven T. 1996. American War Plans, 1945-1950. London: Frank Cass.
  • Tenca Montini, Federico. 2020. La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954. Bologna: Il Mulino.
  • Valdevit, Giampaolo. 1986. La questione di Trieste 1941-1954: politica internazionale e contesto locale. Milano: FrancoAngeli.
  • –, 1999. Il dilemma Trieste: guerra e dopoguerra in uno scenario europeo. Gorizia: Libreria Editrice Goriziana.
  • Walker, Jonathan. 2017. Churchill’s Third World War: British Plans to Attack the Soviet Empire, 1945. The Mill: The History Press.
  • Wörsdörfer, Rolf. 2009. Il confine orientale: Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955. Bologna: Il Mulino.

Note

1. Il fondo di riferimento, conservato presso l’AUSSME, è l’I-5: Carteggio classificato dell’Ufficio Operazioni.

2. Cfr. Foglio 1162/110 del Comando Ftase, Ufficio operazioni, “Orientamento per lo schieramento delle forze nel 1952 e nel 1954”, 28 novembre 1951, in AUSSME, fondo I-5, b. 4.

3. In uno studio Nato del luglio 1954 al “Gorizia Gap” veniva attribuita addirittura un’ampiezza di 40 miglia. https://archives.nato.int/uploads/r/null/1/2/125646/SGM-0600-54_ENG_PDP.pdf (consultato il 4 gennaio 2023).

4. Foglio 2/3088/Op. del Capo di Sme, “Orientamento per lo schieramento delle forze nel 1952 e nel 1954”, 8 novembre 1951, in AUSSME, fondo I-5, b. 4.

5. Direttive allegate al foglio 2/24-SS/Op. del Capo di Sme, “Organizzazione difensiva della “linea azzurra” dal Sabotino al mare”, 11 marzo 1954, in AUSSME, fondo I-5, b. 8. Dal punto di vista operativo, comunque, i due settori costituivano un “tutt’uno”.

6. Memorandum COS(51)340, “EMMO Short Term Plan CP/EMMO(50)70, CP/EMMO(51) Corrigendum No. 1”, 5 giugno 1951, in TNA, DEFE 5/31; Foglio 335/1/134 del Comandante del V Corpo d’Armata, “Organizzazione difensiva della Linea Azzurra”, 8 marzo 1953, in AUSSME, fondo I-5, b. 6.

7. Nella primavera del 1945 Churchill commissionò uno studio di fattibilità circa l’eventuale condotta di operazioni militari contro l’Urss. Tale studio, tuttavia, non ricevette una buona recensione da parte dei Chiefs of Staff britannici (Walker 2017). Nella bibliografia consultata non è stato possibile trovare riferimenti a piani alleati dell’immediato dopoguerra paragonabili a quelli elaborati nel teatro italiano in funzione anti-jugoslava.

8. Telegramma 0-320 di Harding all’Afhq, 24 settembre 1945, in TNA, WO 204/10534.

9. Alle due divisioni va aggiunta una brigata corazzata britannica, dislocata nell’area di Palmanova (UD). Alla fine dell’estate 1946 la 56th (London) Division fu sciolta e sostituita nella Venezia Giulia dalla 1st Armoured Division, (già 6th Armoured).

10. Inizialmente era stato previsto anche l’impiego del II Polish Corps, allora stanziato in Italia. Motivazioni di ordine politico avevano tuttavia sconsigliato il coinvolgimento di truppe polacche in operazioni militari nella Venezia Giulia. Telegramma F-60645 del Sacmed al 13th Corps, 13 febbraio 1946, in TNA, WO 204/10564.

11. “13 Corps Operation Instruction No. 27”, 5 ottobre 1945, in TNA, WO 170/4288.

12. Telegramma F 50372 del Sacmed al 13th Corps, 25 ottobre 1945, in TNA, WO 204/10534.

13. “13 Corps Operation Instruction No. 29”, 22 febbraio 1946, in TNA, WO 170/4288.

14. “Air Headquarters Italy, Air Staff Instruction No. 1/46 to Ahqi Plan No. 3 of 1946. Operation of heavy bombers based in Malta”, 31 dicembre 1946, in TNA, AIR 23/8405; Verbale allegato al foglio 243/SS dello Stato maggiore della Marina, Rep. operazioni, Ufficio piani, “Appoggio navale di fuoco alle unità terrestri nello scacchiere Ftase”, 8 novembre 1955, in AUSSME, fondo I-5, b. 9.

15. “Bta Operation Instruction No. 4”, 6 aprile 1946, in TNA, WO 170/7622.

16. Telegramma NAF 1118 del Sacmed, ai Ccs, 4 marzo 1946, in TNA, WO 204/10534.

17. Foreign Relations of the United States, 1946, vol. VI, pp. 877-878.

18. Foglio G-3 AFHQ/140/3, “Possible Operations in Venezia Giulia”, 14 marzo 1946, in TNA, WO 204/10534.

19. Foglio CAO/278/2, “Operation FAGGOT”, 16 marzo 1946, in TNA, WO 204/10610.

20. “Italian Land Forces Branch Instruction No. 2”, 25 giugno 1947, in TNA, WO 204/10613.

21. Direttiva AG 381 di Morgan a Harding, 15 maggio 1946, in TNA, WO 204/10610; Telegramma NAF 1224 del Sacmed ai Ccs, 23 ottobre 1946, in TNA, WO 204/10483; Telegramma FAN 704 dei Ccs al Sacmed, 15 novembre 1946, in TNA, WO 204/10475; Telegramma FAN 709 dei Ccs al Sacmed, 11 gennaio 1947, in TNA, WO 204/10493.

22. Memorandum COS(48)168(O), “The Situation in Western Europe, and the British Army Problem Arising Therefrom”, 30 luglio 1948, in TNA, DEFE 5/11.

23. Memorandum COS(49)252, “Plans for the Withdrawal of Allied Forces from Austria”, 28 luglio 1949, in TNA, DEFE 11/23.

24. Memorandum JP(48)131(Final), “Plan Speedway”, 18 novembre 1948, in TNA, DEFE 6/7; Memorandum JP(49)62(Final), “Plan Smartweed”, 26 luglio 1949, in TNA, DEFE 4/23.

25. Memorandum COS(49)252, “Plans for the Withdrawal of Allied Forces from Austria”, 28 luglio 1949, in TNA, DEFE 11/23.

26. Memorandum COS(50)547, “Co-Ordinated Emergency War Plans, Allied Occupation Forces Austria and Trieste”, 30 dicembre 1950, in TNA, DEFE 11/24.

27. Lettera DEF 450 del Ministry of Defence, London, alla Bjsm, Washington, 12 gennaio 1951, in TNA, DEFE 11/24.

28. Telegramma COS 26 dell’Hq Bta al War Office, 5 febbraio 1951, in TNA, DEFE 11/24.

29. Allegato al foglio “Disclosure of information to the Italians about the coordinated emergency war plans for the Allied occupation forces in Austria and Trieste”, 25 luglio 1950, in TNA, DEFE 11/24.

30. Nel fondo I-5 sembrano essersi conservati solo pochi documenti relativi all’Emmo di interesse abbastanza marginale.

31. Memorandum COS(51)340, “Emmo Short Term Plan CP/EMMO(50)70, CP/EMMO(51) Corrigendum No. 1”, 5 giugno 1951, in TNA, DEFE 5/31.

32. Foglio 170/1112 del Comando designato d’Armata, Ufficio operazioni, “Direttive per la copertura alla frontiera orientale”, 21 marzo 1951, in AUSSME, fondo I-5, b. 4.

33. Foglio 2/2153/Op. del Capo di Sme, “Questioni operative”, 23 luglio 1951, in AUSSME, fondo I-5, b. 4.

34. Memorandum COS(51)340, “EMMO Short Term Plan CP/EMMO(50)70, CP/EMMO(51) Corrigendum No. 1”, 5 giugno 1951, in TNA, DEFE 5/31.

35. Supreme Allied Commander Europe (Saceur) dal dicembre 1950.

36. Memorandum COS(51)546, “Strategy to be adopted in Northern Italy in an emergency”, 21 settembre 1951, in DEFE, 11/24.

37. Sulle preoccupazioni italiane circa l’eccessivo credito attribuito dagli alleati alle potenzialità militari della Jugoslavia, vedi: Becherelli 2016, 451-459.

38. Sme, Ufficio operazioni, “Sintesi di alcuni tra i principali argomenti di pertinenza dell’Ufficio operazioni”, 8 giugno 1953, in AUSSME, I-5, b. 6.

39. Foglio 174/3/SS/R.P. del Comando Ftase, Ufficio operazioni, “Occupazione delle posizioni della linea dell’Isonzo in territorio jugoslavo”, 6 ottobre 1953, in AUSSME, I-5, b. 6.

40. Foglio 2/2320/Op. del Capo di Sme, “Occupazione della linea dell’Isonzo in territorio jugoslavo”, 21 novembre 1953, in AUSSME, I-5, b. 6.

41. Foglio 123448 dello Smd, “Resoconto della riunione del 17 agosto u.s.”, 26 agosto 1954, in AUSSME, I-5, b. 8. Gli italiani non esclusero mai la possibilità di un conflitto limitato con la Jugoslavia (Cappellano e Crescenzi 2022, 142-144).

42. Foglio 174/3/SS/R.P. del Comando Ftase, Ufficio operazioni, “Occupazione delle posizioni della linea dell’Isonzo in territorio jugoslavo”, 6 ottobre 1953, in AUSSME, I-5, b. 6. Era previsto, inoltre, che reparti esploranti italiani svolgessero un’azione ritardatrice al di là della linea (Cappellano e Crescenzi 2022, 145).

43. Sme, Ufficio operazioni, “Sintesi di alcuni tra i principali argomenti di pertinenza dell’Ufficio operazioni”, 8 giugno 1953, in AUSSME, I-5, b. 6.

44. Foglio M01/P(53)112 del War Office, 2 dicembre 1953, in TNA, FO 371/103777CA 1203/38G.

45. Foglio 123448 dello Smd, “Resoconto della riunione del 17 agosto u.s.”, 26 agosto 1954, in AUSSME, I-5, b. 8.

46. Foglio 131736 dello Smd, “Difesa alla frontiera orientale”, 31 maggio 1955, in AUSSME, I-5, b. 9.

47. Foglio 2/67-SS/Op. del capo di Sme, “P.D. 55 del Comando Ftase”, 5 aprile 1955, in AUSSME, I-5, b. 9.

48. Sul versante austriaco la situazione era già stata compromessa alla fine del 1953, col ritiro del grosso delle truppe anglo-francesi.

49. Fino a quel momento la “bomba” era stata considerata essenzialmente come un’arma d’impiego strategico.

50. Verbale allegato al foglio 115970/Op. dello Smd, “Verbale di riunione Maresciallo Montgomery del 29 gennaio 1954”, 10 febbraio 1954, in AUSSME, I-5, b. 8.