|
|
|
|
Visioni e politiche del territorio
Per una nuova alleanza tra urbano e rurale
a cura di Paola Bonora
|
|
|
Politiche e progetti di territorio per il ripopolamento rurale
Alberto Magnaghi
|
Abstract
This essay suggests projects and policies aimed at bringing rural areas back to life, to raise the rural population in an environment and landscape which come back to be considered as common goods rather than ownable, alienable things, as such subjects of reproduction of life and collective wealth. Therefore, they should be submitted to collective agreements wherein every stakeholder can find its good values in the production of environmental and landscape surplus as outcomes of the cooperative territorial process. From this perspective, regional, environmental and landscape planning are becoming the central focus in the definition of tools, conditions and resources for the self-sustainable development of a region and its local urban systems. The recovery of the value and sense of the rural areas, that does not mean a purely defensive capacity for resisting land consumption but concerns the proactive construction of landscape and quality of living, should be the base for a new bio-regional balance and a new multi-dimensional alliance between city and countryside, as living and interacting subjects.
Il ruolo degli spazi aperti nel progetto di riqualificazione
delle urbanizzazioni contemporanee
Assistiamo oggi ad una profonda crisi, per gli squilibri che hanno mitigato (ma non
risolto) e per l’incapacità di contrastare l’abbassamento della qualità della vita nelle
urbanizzazioni contemporanee, dei modelli di pianificazione “ecocompatibili” che hanno
affiancato l’uso del territorio come supporto tecnico di attività economiche con qualche
reperto urbano territoriale da conservare per contrappeso (monumento, centro storico,
bene archeologico, bene paesaggistico) tutelandolo dalle regole dello “sviluppo” del
resto del territorio; che hanno trattato l’ambiente come vincolo (ecocompatibilità), con
alcune emergenze naturali da tutelare (aree protette); che hanno preservato il paesaggio
nelle aree turistiche; che hanno votato il territorio agricolo, nei modelli produttivi
agroindustriali, interamente al mercato, desertificandolo nella sua capacità di
riproduzione delle risorse produttive [Bevilacqua 2006], limitandosi a recuperare le
aree di abbandono agroforestale, in funzione della compensazione ambientale.
Con la crisi strutturale di questi modelli, territorio, ambiente e paesaggio (o meglio, ciò che ne resta, prevalentemente nelle aree
marginali e periferiche, fra le macerie dell’urbanizzazione contemporanea) vengono
assunti in molti piani e progetti come la base materiale e culturale per costruire modelli socioeconomici che, proprio sulla
valorizzazione delle peculiarità patrimoniali locali, fondano la propria sostenibilità e
durevolezza, e attivano energie endogene per elevare il benessere, la qualità della vita
e produrre ricchezza durevole [Magnaghi 2010]. In questi modelli socioeconomici del
futuro, territorio, ambiente e paesaggio tornano ad essere considerati nella loro
qualità di beni comuni non appropriabili, non
alienabili, in quanto soggetti della riproduzione della vita e della produzione della
ricchezza collettiva; da sottoporre dunque a patti collettivi nei quali ogni attore socioeconomico trovi le sue ragioni di
convenienza nella produzione di valore aggiunto territoriale, ambientale e paesaggistico. In questa prospettiva la pianificazione e la
progettazione del territorio, dell’ambiente e del paesaggio divengono centrali nel
definire strumenti, condizioni, risorse per lo sviluppo autosostenibile di una regione e dei suoi sistemi locali, territoriali e
urbani.
In questi percorsi di ridefinizione dei campi della pianificazione un ruolo centrale
vengono ad assumere i progetti, i piani e le politiche sugli spazi aperti: la centralità dell’azione
del piano si sposta dal riequilibrio dei fattori di crescita esponenziale
dell’urbanizzazione (servizi, trasporti, residenze, etc.), al progetto degli spazi
aperti per contenere e riqualificare i modelli insediativi diffusi che hanno pervaso con
la “forma metropoli” l’intero territorio regionale: blocco del consumo abnorme di suolo
agricolo, riqualificazione delle periferie urbane, riconnessione delle reti ecologiche,
riequilibrio dei bacini idrografici, riorganizzazione di sistemi urbani policentrici,
ridefinizione dei rapporti sinergici e di complementarietà fra città e campagna,
chiusura locale dei cicli dell’alimentazione, dei rifiuti, dell’energia,
riorganizzazione di sistemi economici a base locale, riqualificazione del paesaggio e
cosi via. Solo riconnettendo lo spazio urbano al suo territorio rurale si può affrontare
strategicamente la chiusura dei cicli dei rifiuti, dell’acqua, dell’alimentazione (reti
corte), la riqualificazione della connettività ecologica e del paesaggio, la
riqualificazione delle periferie degradate; la riduzione dell’impronta ecologica.
Questo atto di restituzione di forza progettuale e morfogenetica agli
spazi aperti attiva anche il processo di trasformazione delle regione metropolitane
verso le “bioregioni urbane” [Magnaghi e Fanfani 2010]. Trasformazione nella quale le
aree marginali e periferiche, i sistemi vallivi profondi, che danno storicamente
identità ai sistemi urbani di pianura, riacquistano centralità nel garantire la
riorganizzazione di relazioni di reciprocità, non gerarchiche, fra sistemi urbani e spazi aperti agro-forestali per realizzare nuovi equilibri ecosistemici,
energetici, alimentari e funzionali.
Un esempio di questo rovesciamento di ruolo fra spazi urbanizzati e spazi aperti è già
presente nel progetto di risanamento dell’area ad alto rischio della regione urbana di
Milano [Magnaghi 1995]. Nella fig. 1 la “figura territoriale” della
regione urbana è ridefinita evidenziando e connettendo a sistema gli spazi aperti
residuali, lasciando sullo sfondo grigio il territorio edificato. Gli spazi aperti
(spazi agricoli e forestali, riviere fluviali, canali, zone umide, laghi, etc.)
divengono così la matrice del disegno strategico di riqualificazione e della
ricomposizione urbana della regione. L’enfasi è posta sulla ricostruzione delle reti
ecologiche che connettono la fascia pedemontana, la pianura asciutta e la pianura
irrigua assumendo i sistemi fluviali e i canali come strutture portanti delle reti e i
sistemi rurali come reti ecologiche minori. Questa immagine allude a un poderoso e lungo
processo di trasformazione del modello insediativo verso nuove forme di valorizzazione
del patrimonio territoriale e ambientale: il principio ordinatore diviene il ridare vita
agli spazi aperti interclusi e relitti, il risanare i sistemi ambientali e le reti
ecologiche, il trattare nuovamente le acque e l’agricoltura come risorse primarie della
organizzazione sostenibile del territorio.
Verso l'agricoltura multifunzionale
Questa nuova centralità degli spazi aperti nel progetto di territorio si sostanzia
innanzitutto in un superamento degli approcci tradizionali che li articolano in spazi
agroforestali, da trattare con politiche di settore, e spazi naturalistici, a loro volta
funzionalmente definiti come aree protette, caratterizzate da divieti, da "recinzioni"
della naturalità legate ad un approccio sostanzialmente vincolistico alla salvaguardia
ambientale; facendo evolvere gli spazi aperti nel loro insieme come luoghi-laboratorio
di nuove relazioni produttive, ambientali e fruitive fra città e mondo rurale, capaci di
restituire a quest'ultimo una nuova centralità in termini
economici, produttivi, ambientali, paesistici, ricreativi, culturali e sociali, per la
costruzione di modelli di sviluppo locale autosostenibile. Questo nuovo ruolo
del mondo rurale (agroforestale) nella produzione di qualità dello sviluppo è
concepibile a partire da nuove finalità produttive multifunzionali socialmente
riconosciute ed economicamente rivalutate in base alla qualità dei caratteri specifici
sia della produzione che del contesto territoriale e sociale. In quest'ottica, il
recupero del valore e del senso del territorio rurale, con la sua capacita non puramente
difensiva di resistenza al consumo del territorio, ma di costruzione attiva di
paesaggio, di qualità ambientale, di salvaguardia idrogeologica, di reti corte fra
produzione e consumo, di qualità dell'abitare (in particolare nei territori del degrado
periurbano), diviene quindi presupposto della ricomposizione di un nuovo equilibrio e di
una nuova alleanza multidimensionale fra città e campagna come soggetti vitali e
dialoganti.
Il progetto sugli spazi aperti come progetto integrato di territorio fa dunque
riferimento al concetto di agricoltura multifunzionale intesa come «l’insieme di contributi che il settore agricolo può apportare al benessere sociale ed economico della collettività e che quest’ultima riconosce come propri dell’agricoltura» [Idda, Furesi e Pulina 2005]: cioè
quell’attività che affianca alla produzione di beni alimentari e materie prime ad uso
non alimentare con la fornitura di servizi di varia natura come la tutela, la gestione e
la messa in valore del paesaggio rurale, la protezione dell’ambiente; che attiva forme
di solidarietà tra cittadini e produttori. Un’agricoltura che al di là degli alimenti produce paesaggio, impiego, servizi sociali e
culturali, che tratta i rifiuti e valorizza le peculiarità del territori.
In particolare per la riqualificazione urbana si evidenzia il ruolo multifunzionale e
dinamico dell’agricoltura periurbana, sottolineando la necessità di riconoscere e
avviare politiche e piani appropriati e specifici nelle aree agricole, basati su
modalità pattizie di gestione che valorizzano la progettualità locale.
E’ del tutto evidente che questa dimensione può ricostituire una economia
dell’“itineranza” [Donadieu 2004] che collega alla fruizione dello spazio aperto anche
la possibilità di un contatto diretto con la presenza agricola riconducibile a più
dimensioni quali:
- didattica ambientale e naturalistica;
- forme ed attrezzature specifiche di fruizione;
- welfare urbano (attività socio sanitarie, orti sociali e hobby farming);
- acquisto diretto prodotti agricoli alimentari e non.
Il discorso sulla multifunzionalità, appare di grande importanza non solo perché mette
in evidenza il ruolo dell’agricoltura periurbana nell’attivazione di processi volti alla
sostenibilità della città e del territorio [Fedenatur 2004] ma anche perché pone un
nuovo sguardo sulle relazioni tra agricoltura e pianificazione e sul rapporto tra aree
urbane e aree rurali.
E’ importante mettere in evidenza che la multifunzionalità non riguarda solo le aree
agricole dei territori aperti ma anche le aree più propriamente urbane come quelle degli
orti e frutteti che per le funzioni di tipo ambientale economico e culturale e per il
ruolo sociale e ricreativo che assumono nel contesto insediativo possono essere
considerati come una vera e propria infrastruttura pubblica e riconosciuti come parchi
urbani.
Ad esempio nel Piano paesaggistico-territoriale della Regione Puglia [Regione Puglia
2010; Magnaghi 2011] viene recuperato lo spirito degli storici “ristretti” (una fascia
di 2-300 metri che circondava le città storiche di orti e giardini) riprogettandoli
nelle fasce più esterne delle periferie con la finalità di ridefinire il margine urbano,
di riconnettere alla campagna gli spazi aperti interclusi, di ricostituire un rapporto
alimentare e fruitivo fra città e campagna (fig. 2, 3, 4, 5)
come ulteriormente specificato nelle linee guida per i comuni sulle regole di
realizzazione del patto città campagna (fig. 6, 7, 8, 9].
I parchi agricoli multifunzionali
Facendo riferimento ad esperienze già in atto ad esempio nelle regioni di Parigi,
Barcellona, Sud Milano, Brianza Milanese, Prato, risulta evidente come questo strumento
di pianificazione supera una visione vincolistica dell’area protetta, tipica del parco
naturalistico, verso l’utilizzazione integrata degli spazi rurali, a
partire dalla loro riqualificazione produttiva che comprende al suo interno regole per la valorizzazione
paesistica, ecologica, turistica, fruitiva.
Il concetto di parco agricolo [Ferraresi e Rossi 1993; Donadieu 2008; Fanfani 2009]
che assume il fine generale di progettare gli spazi agroforestali con funzioni
multisettoriali, si è sviluppato all’intersezione di due tipologie territoriali:
l’ambiente peri-urbano che esprime forte domanda di nuova ruralità dei suoi abitanti (loisir, qualità alimentare, ambientale e paesistica) e
l’ambiente rurale in forte conversione verso la multifunzionalità. In questa prospettiva sia
i piani aziendali che i piani di sviluppo rurale sono organizzati in modo che gli
agricoltori oltre a produrre beni di mercato (alimentari, energetici) producano contemporaneamente beni e servizi pubblici remunerati in
quanto tali. Questa evoluzione può essere favorita sia dalle nuove politiche europee in
materia di disaccoppiamento, sia alle nuove funzioni attribuite all’agricoltura nei
piani di sviluppo rurale (qualità ambientale, tutela del paesaggio, salvaguardia
idrogeologica, mantenimento della biodiversità, valorizzazione delle risorse naturali
locali, qualità e sicurezza alimentare, mantenimento delle tradizioni e dei tessuti
socioeconomici locali).
Il concetto di parco agricolo multifunzionale può svilupparsi operativamente verso due
esiti istituzionali:
- una “istituzione” di governo del territorio, formalizzata ed
esplicitamene riconducibile a normative quadro di carattere territoriale od ambientale;
esempi: parco agricolo sud Milano; parco agricolo della piana di Firenze (fig. 10); parchi agricoli di “riqualificazione” e di “valorizzazione” come
definiti nel PPTR della Regione Puglia (fig. 2, 3);
- una “aggregazione volontaria” ed attiva di attori, prevalentemente locali
–istituzionali e non che sviluppano un processo di condivisione di uno scenario
progettuale ed attivano un soggetto gestionale e di progetto relativo al territorio
agricolo periurbano, simile e connettibile allo strumento negoziale del “Contratto di
fiume” che affronta in molti casi la promozione di parchi agricoli perifluviali (fig. 11, 12).
E’ importante sottolineare che, sia in un caso che nell’altro, si tratta di un
processo comunicativo che presuppone un alto coinvolgimento dei diversi soggetti locali,
un processo volto alla definizione di un insieme di azioni concertate che si realizzano
nel tempo tramite un programma di intenti nel quale vengono definiti obiettivi e azioni.
Variamente definite in Francia come programmes agro- urbains [Fleury 2005], charte agricole, negli Stati uniti come Urban Edge Agricultural Parks o come Collaborative community efforts to preserve farmaland, queste
azioni si configurano come una politica attiva dei territori periurbani tesa a delineare
processi di valorizzazione del patrimonio locale in sinergia con la dimensione
produttiva delle aree agricole.
Nel caso della città policentrica della Toscana centrale [Magnaghi e Fanfani 2010]
data la complessità ed antropizzazione dell’area, si è optato per una combinazione dei
due tipi di approcci: in particolare il secondo si configura come una “politica attiva”
di messa in valore del patrimonio agroambientale e paesistico del territorio aperto del green core (fig. 13) attraverso la mobilitazione ed il coordinamento di diversi attori
che si aggregano intorno ad un progetto “reticolare” e multisettoriale che comprende al
suo interno i parchi agricoli perifluviali, come nel caso del Master Plan per il parco
fluviale dell’Arno [Magnaghi e Giacomozzi 2009] (fig. 14, 15, 16, 17).
Il parco agricolo, assumendo come attività principale le attività produttive
agroforestali di qualità e tipiche, e realizzando al contempo la produzione di beni e
servizi pubblici remunerati è una tipologia di parco che dovrebbe avviare in forme nuove
il popolamento rurale, costituendo un laboratorio di nuove forme di insediamento e di
relazione fra città e campagna, tendenzialmente applicabili a tutto il territorio
rurale. In questo senso il parco agricolo multifunzionale, al contrario del parco
naturale, è una forma espansiva, in quanto realizza nuove
economie integrate città campagna, nuove forme e finalità della produzione
agroforestali; dunque è una forma di parco potenzialmente estensibile a tutti gli spazi aperti, trasformandosi in
prospettiva nella costruzione del nuovo paesaggio agrario.
In questa direzione, di costruzione di una nuova relazione multifunzionale città
campagna si è organizzato ad esempio il parco agricolo di Prato, nell’organizzare i
servizi alimentari, ambientali, infrastrutturali, fruitivi, didattici, culturali per
elevare la qualità della vita della città (fig. 18).
Il concetto di bioregione: dalla “sezione di valle” di Patrick Geddes alla bioregione urbana
L’enfasi posta sulla multifunzionalità degli spazi aperti, sostanziata nell’apertura
di politiche incentrate sui parchi agricoli come nuova frontiera delle relazioni
sinergiche fra città e campagna, fornisce nuova linfa al rinnovamento del concetto di
bioregione [Magnaghi 2009] che si richiama ai principi geddesiani della “sezione di
valle” [Geddes 1970]:
- affermare principio di co-evoluzione fra luogo (place) , lavoro (work), abitanti
(folk);
- valorizzare la peculiarità e l’unicità identitaria (uniqueness) di ogni regione e di ogni città;
- mettere in atto analisi di lunga durata (reliefs and contours) per scoprire le relazioni coevolutive (naturali e culturali)
“al lavoro” in ogni regione;
- evidenziare i principi coevolutivi di lunga durata che promanano da queste
relazioni; (Regional Origins), come guida per scoprire le
regole invarianti della “bioregione”.
La bioregione urbana: una visione
Il concetto di bioregione urbana integra la visione bioregionalista con l’attenzione
all’integrazione in essa dei sistemi urbani. La bioregione urbana si può allora definire
come un insieme di sistemi territoriali locali caratterizzati da:
- presenza di una pluralità di centri urbani e rurali, organizzati in sistemi
reticolari e non gerarchici di nodi urbani principali e di grappoli di città piccole e
medie;
- produzione di ricchezza attraverso la valorizzazione e la messa in rete dei nodi
“periferici” e “marginali”, ognuno in equilibrio con il proprio ambiente di
riferimento;
- attivazione di relazioni ambientali volte alla chiusura tendenziale dei cicli
(delle acque, dei rifiuti, dell’alimentazione, dell’energia);
- equilibri ecosistemici di bacino idrografico, di sistema vallivo, di nodo
orografico, di sistema collinare, di sistema costiero e il suo entroterra, ecc.
I requisiti statutari della bioregione
urbana
Uno scenario di questo tipo, si è concretato ad esempio nel progetto per la
bioregione policentrica della Toscana centrale (bacini fluviali dell’Arno e del Serchio) (fig. 19, 20) attraverso un sistema di requisiti statutari e azioni progettuali complesse e integrate che riguardano [Magnaghi
2006]:
- il superamento del modello metropolitano centroperiferico, evidenziando le peculiarità morfotipologiche, funzionali, paesaggistiche e socioculturali di ogni
sistema urbano, definendo regole per la valorizzazione "differenziale" di queste
peculiarità;
- la valorizzazione dei nodi regionali periferici e marginali del sistema
(articolazione multipolare dei servizi rari, es. università, servizi rari all'impresa e
alla persona, connessi in rete), per aumentare la complessità relazionale, non
gerarchica del sistema della bioregione urbana, producendo in ogni nodo della rete territoriale complessità e eccellenza produttiva,
filiere integrate;
- la riorganizzazione del sistema infrastrutturale a rete per la valorizzazione e la crescita delle peculiarità dei sistemi e
delle identità locali della regione;
- l'elevamento della qualità di vita di ogni nodo progettando infrastrutture e
servizi per l'abitare la regione urbana, fruendo delle relazioni
(materiali e immateriali) con le altre città e con il sistema degli spazi aperti;
- la ridefinizione del rapporto fra spazi rurali e urbani, attraverso la
definizione di alta qualità ambientale di ogni nodo urbano; il progetto degli spazi
aperti della città policentrica ridisegna, a scala regionale, di area vasta e locale,
qualità dei margini, confini, relazioni di reciprocità e osmosi fra spazi rurali e
urbani; figure territoriali e qualità degli spazi urbanizzati;
- il blocco del consumo di suolo agricolo e la densificazione degli
insediamenti, attuando nuovi equilibri ambientali e paesistici attraverso un "patto
città-campagna";
- il blocco della saldatura degli spazi urbanizzati dei nodi urbani del
sistema costituendo un "green core" centrale e corridoi verdi
agricoli, boscati, fluviali che lo connettono con i sistemi collinari e montani esterni
all'ellisse; rafforzando strategicamente i "varchi" fra i sistemi urbani che
caratterizzano il sistema ambientale mediante la realizzazione di "connessioni
verticali" a pettine fra l'ellisse planiziale e i sistemi collinari e montani e
impedendo l'effetto barriera dei sistemi insediativi pedecollinari della conurbazione (fig. 19);
- la polarizzazione funzionale delle conurbazioni
periferiche diffuse, individuando regole “antisprawl”
che, ad esempio, consentano di privilegiare nei piani il trasporto pubblico su ferro e i
suoi nodi intermodali nel collegamento fra diversi centri, come condizione fondamentale
per migliorare l'accessibilità ai diversi poli del sistema; e regole "anticonsumo" di
suolo agricolo che consentano di definire con chiarezza i confini e la qualità dei
margini urbani;
- la riorganizzazione degli spazi agroforestali con funzioni multisettoriali:
produzioni agroalimentari di qualità (le filiere del
vino, dell'olio e del tartufo, prodotti ortofrutticoli tipici); lo sviluppo del turismo rurale (agriturismo); la manutenzione e
il restauro dei paesaggi storici della collina toscana; la
produzione di energia individuando mix energetici
locali di energie rinnovabili; la riduzione dell'impronta ecologica (chiusura
tendenziale a livello regionale e subregionale dei cicli delle acque, dei rifiuti,
dell'energia, dell'alimentazione, etc.); la fruizione del territorio rurale da parte degli abitanti delle città (scambi alimentari e culturali
diretti, escursioni sportive, ricreative, paesistico-ambientali, etc.); riqualificando a
fini multifunzionali le infrastrutture storiche interpoderali;
- la riqualificazione degli spazi rurali, nelle loro specificità colturali e
morfotipologiche, come rete ecologica minore, connettiva della "core area" regionale;
- la riqualificazione del sistema fluviale della valle dell'Arno e dei suoi affluenti
come sistema connettivo multisettoriale della città policentrica (riqualificazione del
corridoio ecologico est-ovest) e struttura portante del sistema ambientale
regionale.
Nella figura 20 la
legenda analitica sintetizza il disegno strategico
degli spazi aperti, che sono stati analizzati e interpretati ciascuno per i propri
caratteri e per il ruolo che può assumere nel riqualificare lo spazio aperto regionale:
ruoli produttivi, urbanistici, ecologici, idrogeologici, energetici, paesaggistici, di
riqualificazione urbana. Il progetto di scenario evidenzia e tratta le funzioni (attuali
e potenziali) di ciascuno di questi differenti elementi rispetto all'organizzazione
della città policentrica; ogni elemento, valorizzato nella sua specificità (ecologica,
produttiva, paesistica, energetica, fruitiva) è messo in relazione con gli altri e gioca
un ruolo puntuale nel disegnare la "figura territoriale" complessiva del sistema.
Per una civilizzazione collinare, montana e degli entroterra costieri
E’ evidente che attribuire centralità agli spazi aperti in una prospettiva
bioregionale, induce una inversione di tendenza rispetto al processo che dal secondo
dopoguerra ha portato ad un processo di concentrazione urbana nelle pianure, nei
fondovalle e sulle coste, attraverso lo spopolamento della collina, della montagna (arco
alpino e osso appenninico) e degli entroterra costieri. Questa inversione
comporta:
- blocco e contrazione dei processi di urbanizzazione: blocco delle urbanizzazioni
costiere e riconquista agricola delle pianure fertili con la contrazione e
polarizzazione della urbanizzazione diffusa;
- trasformazione delle urbanizzazioni periferiche in bioregioni urbane policentriche:
si reimpara ad abitare la relazione città campagna;
- attivazione dei parchi agricoli: produzione di nuovo cibo, benessere e qualità
dell’abitare per i residenti delle urbanizzazioni periferiche;
- attivazione della città policentrica dei fondovalle e delle pendici collinari delle
valli alpine e appenniniche (reti di paesi ad alta qualità dell’abitare riferiti ai
paesaggi fluviali riqualificati);
- riattivazione della “città della montagna” (reti e servizi di tipo urbano per i
sistemi diffusi di borghi, cascine, malghe, pascoli);
- riattivazione della città degli entroterra costieri: fra la pesca, il pascolo, il
patrimonio culturale, paesaggistico, l’ospitalità diffusa.
Per produrre scenari di trasformazione che valorizzino i beni paesistici del
territorio rurale, collinare e montano e i loro valori identitari è fondamentale
evidenziare nella rappresentazione gli elementi patrimoniali che si vogliono far
interagire nel modello di sviluppo che li assume come base per la produzione della
ricchezza durevole.
Nella immagine che segue (fig. 21) esemplifico il ragionamento sulla
Val di Cornia, parte del golfo di Follonica e delle Colline Metallifere. Qui ci troviamo
in una fase di trasformazione profonda del modello di sviluppo: dal sistema storico
dismesso delle miniere, dalla siderurgia di Piombino in crisi, la centrale dell’Enel, la
Chimica di Scarlino, il turismo costiero di Follonica: un modello urbano industriale
incentrato sulla costa, che aveva svalorizzato l’interno collinare e montano e attratto
forza lavoro salariata nella pianura.
La crisi di questo modello vede una lenta evoluzione verso un modello che rivaluta
fortemente la profondità del territorio collinare: un ricco sistema di parchi
archeologici e naturalistici (dagli etruschi di Populonia, alle miniere medievali di
Rocca San Silvestro, alle miniere di Pirite di Massa e Gavorrano), di bandite, di
ambienti naturalistici, di piccole città d’arte, di attività artigiane, di filiere
agroalimentari di qualità, nel vino, nell’olio, nella ristorazione, etc.
Un modello che nella messa in valore delle risorse agroalimentari tipiche e di
qualità, dell’artigianato, delle risorse culturali e naturali, dell’ospitalità diffusa
nei centri dell’interno e nell’ospitalità rurale, nell’escursionismo culturale e
ambientale, trova gli elementi per uno sviluppo integrato fra costa, collina coltivata,
aree boscate, corona dei centri collinari, autosostenibile e durevole.
E’ evidente che la rappresentazione di questi elementi identitari del territorio, in
particolare agro-forestale nella sua ritrovata complessità funzionale, divengono
importanti per un progetto di trasformazione verso lo sviluppo locale autosostenibile:
il sistema di città relazionate ai loro caratteri ambientali e rurali (il bosco a nord e
gli oliveti-vigneti a sud che ne connotano la morfologia urbano-territoriale), il fiume
rimesso in valore come elemento connettore e generatore di territorialità, di figure
paesaggistiche e di relazioni fruitive fra interno e costa, i paesaggi collinari e
montani, nuovamente relazionati a quelli costieri.
La condizione della nuova civilizzazione: il ripopolamento rurale
Dove reperiamo i saperi, le sapienze, le tecniche produttive per realizzare la
multifunzionalità dell’agricoltura e i parchi agricoli? Non certo nell’agricoltura
industriale (la fabbrica verde) che ha spogliato l’agricoltura di ogni relazione
ambientale: separando allevamento da coltivazione (creando rifiuti e impoverendo la
fertilità dei terreni), semplificando e artificializzando le cultivar, riducendo la biodiversità, la complessità ecologica e
producendo la semplificazione e omologazione dei paesaggi e delle trame agrarie;
aumentando il dilavamento dei terreni e il dissesto idrogeologico, allontanando i luoghi
della produzione dai mercati, aumentando vertiginosamente la mobilità delle merci,
realizzando sistemi di coltivazione energivori di acqua e produttivi di inquinamento dei
terreni e delle falde.
Al contrario nei paesaggi storici ritroviamo infatti, a saperne ricostruire regole,
sapienze, tecniche, le indicazioni progettuali (da non confondere con i sistemi sociali
di produzione, non vogliamo ritornare alla fatica dei campi o alla servitù della gleba)
che contengono nel proprio codice genetico la multifunzionalità
dell’agricoltura.
Essi costituiscono un concentrato patrimoniale di regole
“sapienti” di produzione di territorio, di riproduzione autonoma delle risorse
produttive, di potenziamento delle identità regionali [Agnoletti 2009], tale da poter
fornire regole agli “statuti del territorio”, e contribuire al superamento delle
diseconomie degli attuali modelli agroindustriali. I paesaggi rurali storici possono
costituire i nuclei patrimoniali su cui si fondano i parchi agricoli multifunzionali,
sia quelli di valorizzazione di aree agricole di pregio che quelli di riqualificazione delle regioni urbane
e delle aree metropolitane verso il progetto di bioregione urbana. Nei caratteri
costitutivi dell’agricoltura tradizionale [Cevasco 2007] troviamo molti degli elementi
necessari al progetto di bioregione:
-la produzione in proprio, non dipendente dal mercato, delle risorse riproduttive del
sistema (“modo di produzione contadino”) [Van Der Ploeg 2008];
- la produzione di complessità ecologica, a partire dalla complessità degli
ecosistemi nella policoltura; la valorizzazione delle risorse ambientali locali,
essenziale all’autoriproduzione delle risorse produttive;
- la salvaguardia idrogeologica: cura capillare dei bacini idrografici da monte a valle per il loro equilibrio idrogeomorfologico
(la manutenzione dei terreni e la cura del deflusso delle acque nel bosco, nel
terrazzamento a giropoggio; la permeabilità dei terreni, la pulizia e la manutenzione
dei torrenti, dei versanti, ecc);
- la chiusura locale dei cicli ambientali: dell’alimentazione (reti corte fra
produzione e consumo); dei rifiuti (relazione sinergica allevamento-coltivazione), delle
acque (colture poco energivore); uso di cultivar tradizionali legate ai caratteri
climatici ai regimi delle precipitazioni locali; il mantenimento della complessità ecologica degli ambienti rurali (siepi, piantate, ciglioni,
complessità e rotazione di colture, coltura promiscua, relazione sinergica fra reflui
urbani, coltivazione e alimentazione delle città); i residui di trame agrarie e colture
tradizionali come valenza connettiva e stepping stones (siepi, piantate, complessità
dell’uso del suolo, densità delle trame come elemento di biodiversità: canali irrigui,
vegetazione ripariale di fiumi e torrenti );
- la produzione di economie a base locale (reti corte fra produzione e
consumo, filiere agroalimentari locali per la qualità alimentare); produzioni tipiche in
paesaggi tipici, qualità alimentare; elementi fondativi della crescente domanda di
mercato di sicurezza e qualità alimentare, di qualità paesaggistica;
- l’identità culturale dei luoghi: presenza di forme di mutuo soccorso e di scambi
non monetari e solidali, tipici delle relazioni comunitarie negli usi civici;
- la qualità del paesaggio, la produzione energetica (minidraulica, biomasse locali) e cosi
via.
Dunque la conservazione e la valorizzazione dei paesaggi rurali storici non è solo un
problema di qualità estetica del paesaggio o di conservazione del patrimonio culturale e
naturale: questa valorizzazione riguarda soprattutto il futuro della pianificazione territoriale verso l’autosostenibilità dello sviluppo.
Il modo di produzione contadino e la retro-innovazione
A questi elementi caratterizzanti la multifunzionalità dell’agricoltura nei paesaggi
rurali storici può attingere in forme selettive l’innovazione, coniugando saperi tradizionali e saperi esperti per un uso
appropriato delle tecnologie, elevando così la produttività complessiva del sistema
rispetto alle diseconomie e agli squilibri del sistema agroindustriale. Dunque è
necessario favorire la ricostruzione del modo di produzione contadino, le reti di
piccole imprese familiari, cooperative e comunitarie, che sono in grado di ripopolare di
senso paesaggi rurali storici in forme innovative di retro-innovazione [Marsden, Banks e Bristow 2002].
La pianificazione territoriale può promuovere questo processo contribuendo a
supportare gli attori locali deboli, sia nelle aree montane e collinari, sia nei contesti agricoli periurbani, nella valorizzazione delle
potenzialità patrimoniali del proprio territorio.
Questa inversione di tendenza verso il ripopolamento rurale è già in atto, nelle
pieghe dell’onda lunga dei processi di urbanizzazione, a partire dalla crescita di
soggetti e di “risorse da “innovazione” e “contraddizione”: queste energie si possono
intravedere sia nelle forme di resistenza contadina [Carrosio 2009], ma anche nei
processi di “ricontadinizzazione” generati dalla crisi dei modelli di vita metropolitani
(immigrazione di ritorno, neoimprenditorialità agricola consapevole) nel senso del
recupero di forme di agricoltura tradizionale sia dal punto di vista produttivo che
della multifunzionalità dell’agricoltura, con la conversione di imprese tradizionali in
forme ecologiche. Queste nuove forme di ruralità, che alludono a una generazione di
“nuovi agricoltori” a valenza etica [Magnaghi 2010] sono leggibili nelle modalità di
produzione e cooperazione tecnico-sociale, nel nuovo ruolo della piccola impresa
famigliare nella riorganizzazione del commercio internazionale [Sachs e Santarius 2007],
nelle esperienze di neoradicamento rurale [Berry 1996], nella crescita di reti corte fra
produzione e consumo, nello sviluppo di orti periurbani e di mercati locali, nei
processi di riduzione di input esterni (sementi, cultivar, macchinari, agenti chimici,
flussi tecnico finanziari) sia in Europa [Carrosio 2005; van der Ploeg 2008], sia e
soprattutto nelle esperienze di democrazia comunitaria dei popoli indigeni dell’America
Latina [Le Bot 2008].
Questi percorsi in atto di ripopolamento rurale ancora flebili e in controtendenza
rispetto all’onda lunga dei processi di urbanizzazione planetaria, vanno evidenziati,
potenziati come base sociale e produttiva essenziale per la costruzione delle bioregioni
urbane, collinari, montane e degli entroterra costieri. Occorre creare le condizioni
economiche, culturali di servizi, di effetto urbano, di relazioni con la città per cui i
nuovi giovani agricoltori possano costituire una componente sociale colta, relazionale,
economicamente solida, che trova le ragioni per mettersi in marcia nel
controesodo.
Per una civilizzazione agro terziaria
Siamo un popolo di montagna che si crede di pianura (Marco Paolini)
La futura società agroterziaria, che ha avviato l’edificazione verso una nuova
civilizzazione collinare, montana e degli entroterra costieri, interpreta, a differenza
della società industriale di pianura da cui proveniamo, il ruolo socialmente e
culturalmente centrale del nuovo agricoltore che produce in modo colto e cosmopolita
beni e servizi pubblici per l’intera bioregione, per i cittadini, per il benessere
collettivo, traendo alimento culturale dai paesaggi rurali tradizionali.
Concludo con una tavola della “città di valle della val Bormida”(fig. 22) dove il progetto agroterziario si fonda sulla rivalorizzazione del
sistema complesso dei centri urbani di fondovalle, mezza costa e di crinale, ognuno in
equilibrio ambientale e paesistico con il proprio sistema territoriale (il fitto
reticolo delle cascine e dei terrazzamenti da rivalorizzare) e connesso a rete con gli
altri centri da relazioni materiali e immateriali. I paesaggi rurali storici e le loro
regole riproduttive guidano il percorso di riprogettazione in chiave di
“retro-innovazione” (fig. 23).
Agnoletti M. 2009, Il paesaggio come risorsa, Pisa: Edizioni ETS.
- 2010 (cur.), Paesaggi rurali storici, verso un catalogo, Ministero
dell’Agricoltura, Bari: Laterza
Berry W. 1996, Another Turn of the Crank, Washington:
Counterpoint.
Bevilacqua P. 2006, La terra è finita, Bari: Laterza.
Boccardo P., Galliano R. 1992, Valle Bormida: un progetto di rinascita fondato sui valori territoriali, in
Magnaghi A. e Paloscia R. 1992 (cfr.).
Bonora P. e Cervellati P. L. 2009 (cur.)., Per una nuova urbanità. Dopo l’alluvione immobiliarista, Reggio Emilia: Diabasis.
Carrosio G. 2005, Un caso emblematico di economia leggera in aree fragili: la cooperativa Valli Unite, «Sviluppo locale», 27.
- 2009, Resistenza contadina, «Carta», 18.
Cevasco R. 2007, Memoria verde, nuovi spazi per la geografia, Reggio Emilia: Diabasis.
Donadieu P. 2004, Campagne urbane. Una nuova proposta di paesaggio della città, Roma: Donzelli.
- 2008, Campagnes urbaines, Versailles: Actes Sud, ENPS.
FEDENATUR 2004, The place of periurban natural spaces for a sustainable city, Brussells: European
Commission, accessed November 2011, http://wwwfedenatur.org/docs/docs/38.pdf.
Fanfani D. 2009 (cur.), Pianificare fra città e campagna, Firenze:
Firenze University Press.
Ferraresi G. e Rossi A. 1993, Il parco come cura e cultura del territorio: un percorso di ricerca sull’ipotesi del parco agricolo, Brescia:
Grafo Editore.
Fleury A. 2005 (cur.), L’agricolture periurbaine, «Les Cahiers de la multifonctionnalité», 8.
Geddes P. 1970, Città in evoluzione, Milano: Il
saggiatore.
Idda L., Furesi R. e Pulina P. 2005, Mid Term Review e
Multifunzionalità, «Rivista di Economia Agraria», 2.
Le Bot Y. 2008, La grande révolte indienne, Paris:
Robert Laffont.
Magnaghi A. e Paloscia R. 1992 (cur.), Per una trasformazione ecologica degli insediamenti, Milano:
Franco Angeli.
Magnaghi A. 1995 (cur.), Bonifica riconversione e valorizzazione ambientale del bacino dei fiumi Lambro, Seveso Olona; linee orientative per un progetto integrato,«Urbanistica
QUADERNI», 2.
- 2006, Dalla città metropolitana alla (bio)regione urbana, in Marson A. 2006
(cfr.).
- 2009a, Il progetto della bioregione urbana policentrica, in Bonora P. e
Cervellati P. L. 2009 (cfr.).
- e Giacomozzi S. 2009b, Un fiume per il territorio, Firenze: Firenze
University Press.
- 2010a, Il progetto locale. Verso la coscienza di luogo, Torino: Bollati
Boringhieri.
- e Fanfani D. 2010b, Patto città campagna: un progetto di bioregione urbana per la Toscana centrale, Firenze: Alinea.
- e Marson A. 2010, Valle Uzzone: la policoltura storica delle cascine dell’Alta Langa, in Agnoletti M. 2010
(cfr.).
- 2011, La via pugliese alla pianificazione del paesaggio,
«Urbanistica», 147.
Marsden T., Banks J. e Bristow G. 2002, The social management of rural nature: understanding Agrarian based rural development, «Environment and planning A», vol. XXXIV.
Marson A. 2006 (cur.), Il progetto di territorio nella città metropolitana, Firenze:
Alinea.
Sachs W. e Santarius T. 2007, Commercio e agricoltura: dall’efficienza economica alla sostenibilità sociale e ambientale, Bologna:
EMI.
Regione Puglia 2010, Piano Paesaggistico Territoriale della Regione (PPTR), http://www.paesaggio.regione.puglia.it.
Van Der Ploeg J. D. 2008, The New Peasantries: Struggles for Autonomyand Sustainability in an Era of Empire and Globalization,
Amsterdam: Earthscan Publications.
-
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DOI 10.1473/quadterr02
Storicamente 2012
Published: January 13th 2012
|
|
|
|
|