Storicamente. Laboratorio di storia
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Peer review
  • Sommario
  • Archivio

Storicamente 2024

Dibattiti / Intorno al volume di Croce e Salvatore "Che cos'è lo stato di eccezione?"

a cura di Paola Rudan

Paola Rudan

Sullo statuto giuridico-politico dell’emergenza. Un'introduzione

Art. no. 20

Ernesto C. Sferrazza Papa

Livelli di guardia. Note su "Che cos’è lo stato d’eccezione" di Croce e Salvatore

Art. no. 22

Antonio Del Vecchio

Se la normalità è il problema: emergenze, eccezioni, normalizzazioni

Art. no. 21

Dibattiti / A proposito di Lorenzo Tabarrini, Estate Management around Florence and Lucca 1000-1250

Enrico Faini

La “Grande Trasformazione” del XII secolo

Art. no. 24

Alma Poloni

“Grande trasformazione” e “rivoluzione commerciale”: la Lucchesia e Lucca tra XII e XIII secolo

Art. no. 23

Lorenzo Tabarrini

La “Grande Trasformazione” dell’Italia centrosettentrionale tra XII e XIII secolo: una risposta a Poloni e Faini

Art. no. 25

Dibattiti

Mirco Dondi, Pasquale Iuso, Francesco Pellegrini

I servizi segreti al centro della storia. Dialogo su Benedetta Tobagi, “Segreti e lacune”.

Art. no. 6

Apri l'indice completo del volume 2024


Dibattiti: tutte le annate

  • Vol. 1 / 2005
  • Vol. 2 / 2006
  • Vol. 3 / 2007
  • Vol. 4 / 2008
  • Vol. 5 / 2009
  • Vol. 6 / 2010
  • Vol. 7 / 2011
  • Vol. 8 / 2012
  • Vol. 9 / 2013
  • Vol. 10 / 2014
  • Vol. 11 / 2015
  • Vol. 12 / 2016
  • Vol. 13 / 2017
  • Vol. 14 / 2018
  • Vol. 17 / 2021
  • Vol. 18 / 2022
  • Vol. 19 / 2023
  • Vol. 20 / 2024
  • Vol. 15-16 / 2019_2020
  • Dossier
  • Studi e ricerche
  • Comunicare storia
  • Fonti e documenti
  • Dibattiti
  • Biblioteca
Iscriviti alla newsletter

Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Università di Bologna


I contenuti di questa rivista, se non diversamente specificato, sono rilasciati con licenza:
Creative Commons License Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License 2004- 2025

Storicamente è una rivista pubblicata da

Viella Editrice

www.viella.it / info@viella.it
Via delle Alpi 32. 00198 Roma