associazionismo scientifico

Le società scientifiche fondate nelle province e divenute dopo il 1832 corrispondenti della British Association for the Advancement of Science.
I dati sono riportati in S.F. Cannon, The founding of BAAS (in Science in culture. The early Victorian Period, New York, Dawson & History of Science Publications, 1978, 201-224). Riprendendo un'interpretazione socioeconomica del successo dell'associazionismo scientifico nelle periferie, Cannon suggerisce di inquadrare questo fenomeno e di spiegarne le oscillazioni all'interno delle quattro 'epoche' della storia inglese. La cesura degli anni Quaranta-Cinquanta risulta evidente anche in questa analisi quantitativa.
(1790) 1811-1840: The movement toward Victorian prosperity (18 fondazioni in 50 anni)
1841-1850: The hungry Forties (5 fondazioni in 10 anni)
1851-1880: Victorian Prosperity (56 fondazioni in 30 anni)
1881-1920: The waning of the Victorian Era (44 fondazioni in 40 anni)