Storicamente. Laboratorio di storia

Comunicare storia

Storiografie a confronto: linguaggi e concetti nelle traduzioni. Una premessa

PDF

Nella primavera dal 2013 Massimo Vallerani e io proponemmo ad alcuni colleghi un seminario sul confronto tra diverse tradizioni storiografiche: l’obiettivo non era quello di accostare le tesi dominanti in diversi paesi europei su una specifica fase o un processo storico, ma mettere in discussione le basi e gli strumenti fondamentali del confronto. Una via possibile per condurre questa riflessione era quella di lavorare sulle riviste e sugli enti di ricerca che da decenni operano come ponti tra gli ambienti scientifici di diversi paesi: penso ai grandi centri di cultura romani, come l’École française, la British School, il Deutsches Historisches Institut, la Escuela española de historia y arqueología, ma anche a realtà culturali la cui vocazione di trasmissione culturale nasce dalla loro collocazione sui confini, come la fondazione Kessler di Trento o l’associazione Geschichte und Region/Storia e regione di Bolzano. Grazie a questi enti, alle loro edizioni, ai loro convegni e alle loro borse di studio, da molto tempo l'Italia è il terreno di gioco di generazioni di medievisti tedeschi, inglesi e francesi, presenze che hanno arricchito la storiografia italiana e hanno contribuito in modo determinante ad aprirla a una dimensione internazionale. Su questi interventi culturali sarà utile in futuro condurre una riflessione strutturata e comparativa.

Per il seminario torinese del 2013 scegliemmo una via diversa, ovvero quella di riflettere sulle traduzioni, viste però da un punto di vista particolare: non una riflessione tecnica, non un confronto tra professionisti della traduzione; piuttosto un confronto tra medievisti che – a diverso titolo e in modo diverso – sono stati coinvolti in operazioni editoriali destinate a creare un ponte tra storiografie diverse. La questione posta al centro del seminario andava infatti al di là dell’opera di traduzione, per porsi invece in una prospettiva di comunicazione tra tradizioni storiografiche.

Per questo abbiamo invitato tre colleghi, che qui riprendono e sviluppano le riflessioni fatte nel seminario del 2013; ed è dalle esperienze di traduzione vissute da questi tre colleghi che occorre partire per cogliere il senso di quel seminario e di questa pubblicazione. Isabella Lazzarini è stata – con Andrea Gamberini – la curatrice di un volume collettivo (The Italian Renaissance State) destinato a far conoscere al mondo anglosassone le acquisizioni più recenti della medievistica italiana sul tema degli stati tardomedievali: questa sua specifica finalità spiega perché il volume sia stato pubblicato inizialmente dalla Cambridge University Press (nel 2012), e solo due anni dopo sia uscito anche in italiano (da Viella). Lazzarini non ha condotto in prima persona la traduzione in inglese dei saggi compresi nel volume, ma lei e Gamberini sono stati i mediatori culturali, quelli che – posti a cavallo tra la cultura storica italiana e inglese – hanno progettato un volume relativo all’Italia, scritto in massima parte da storici italiani, ma pensato fin dall'inizio per essere pubblicato in inglese, per un pubblico colto, non fatto esclusivamente da specialisti. I curatori si sono trovati quindi a gestire sia i problemi di traduzione (e sono a questo proposito molto acute le osservazioni di Lazzarini sulle differenze strutturali tra le lingue italiana e inglese), sia le difficoltà di comunicazione tra tradizioni culturali diverse.

Se quindi Lazzarini e Gamberini hanno lavorato per portare la medievistica italiana alla conoscenza del pubblico anglosassone, Alessio Fiore e io abbiamo lavorato in senso inverso, quando abbiamo tradotto un grande lavoro di sintesi sulla storia economica dell’Europa e del Mediterraneo altomedievale, Framing the Early Middle Ages di Chris Wickham. L’operazione linguistica è opposta a quella compiuta da Lazzarini e Gamberini, ed è stata condotta sull’opera di uno storico che di per sé rappresenta un ponte tra la cultura storica inglese (la cultura della sua formazione e della sua attività accademica) e quella italiana (con cui Wickham si è confrontato in larga parte della sua attività di ricerca). Ma non si tratta solo di invertire il passaggio tra inglese e italiano, perché l’operazione culturale è profondamente diversa. Il testo di Wickham è infatti una sintesi di amplissimo respiro (l'Europa e il Mediterraneo, ovvero l'intero Impero romano e alcune aree ai suoi confini) e si confronta con la realtà documentaria e storiografica di un sistema particolarmente complesso di regioni: per attuare una comparazione significativa, ha dovuto quindi porsi in profondità il tema delle cosiddette grand narratives, delle narrazioni che – in ogni storiografia nazionale – connotano complessivamente la rilettura del passato, individuano un filo conduttore e una tendenza (lo sviluppo dello stato nazionale in Francia, l’autonomia delle città in Italia e così via). Narrazioni che non sono false, ma che sono comunque costruzioni culturali, e possono divenire un ostacolo a una comparazione di ampio respiro. Perciò, prima ancora della traduzione del libro, la sua stessa stesura ha costituito un’operazione di collegamento tra tradizioni storiografiche diverse, un’operazione di altissimo livello per ampiezza e consapevolezza. Su questo riflette quindi Fiore, ponendo la traduzione in italiano come momento conclusivo di un’operazione culturale assai più articolata.

Anche Giovanni Isabella è intervenuto come traduttore, portandoci però su una linea di comunicazione scientifica diversa, quella tra Germania e Italia: Isabella ha infatti tradotto Die Ottonen di Hagen Keller (anche in questo caso uno studioso che ha rappresentato in prima persona un canale di comunicazione tra le due storiografie). E qui si aprono prospettive diverse. Gli Ottoni, i creatori dell’Impero teutonico nel X secolo, sono di per sé un tema di collegamento tra le storiografie tedesca e italiana, così come essi avevano unito i regni di Germania e d’Italia; ma la conoscenza della loro vicenda è profondamente diversa presso il pubblico colto: se in Germania gli Ottoni sono tradizionalmente visti come un momento fondativo, la fase di nascita di un possibile stato unitario tedesco, per la tradizione culturale italiana sono nel complesso marginali, poco noti, visti a lungo come una delle dominazioni straniere che si sono succedute in Italia a contrastare la forza e l’autonomia delle città. Perciò da un lato Isabella ci mostra le notevoli implicazioni propriamente linguistiche della transizione dal tedesco all’italiano, ma dall’altro pone al centro della sua riflessione il mutamento di pubblico: se il volume di Keller era destinato a un vasto pubblico tedesco di buona cultura, in Italia ha trovato collocazione presso un editore e una collana di taglio propriamente universitario, perché è solo nella didattica universitaria che si è ritenuto che un tema come gli Ottoni potesse avere un adeguato sviluppo e un pubblico significativo.

Tre medievisti, tre traduzioni, tre occasioni di collegamento e confronto tra tradizioni storiche: l’esito è rappresentato da una serie di stimoli culturali, con continui richiami impliciti ed espliciti da un saggio a un altro. Su questi stimoli e richiami voglio brevemente soffermarmi in queste pagine introduttive, per mostrare come tra i tre saggi si possa condurre un gioco di suggerimenti incrociati e come le osservazioni proposte dai tre autori si possano riflettere dall'uno all'altro.

Il punto di partenza può essere rappresentato dalla questione delle grandi narrazioni che – in modo più o meno consapevole – inquadrano e condizionano la nostra lettura del passato. I tre volumi di cui qui si discute trattano tutti di periodi che possono essere considerati viscerali, passaggi chiave nelle narrazioni dominanti sul medioevo europeo o di singole nazioni: il Rinascimento, una nozione a forte implicazione artistico-culturale per gli italiani, ma che per il pubblico colto anglosassone (a cui era destinato originariamente il volume di Lazzarini e Gamberini) rappresenta una fase a forte valore connotante in senso più ampio. Poche parole, alle orecchie anglosassoni, suonano più italiane di "Rinascimento", e difficilmente si potrebbe trovare un termine e un'età che in modo più chiaro rimandino a un'idea di costruzione, di creazione di forme di vita radicalmente nuove. Se nozioni come "tardo medioevo" o "prima età moderna" sono abbastanza neutre, l'idea di "Rinascimento" è ricca di implicazioni positive, rimanda senza esitazioni a un'idea di creatività e di progresso: questo vale per la cultura storica italiana, vale ancor di più per quella anglosassone.

Diversa e quasi opposta la rilevanza culturale dell'epoca trattata da Wickham, compresa tra V e VIII secolo. Prima di tutto conserva un'ampia diffusione culturale una lettura di questa età in termini di distruzione e crollo, concentrata totalmente sulla fine dell'Impero romano; una cultura (e in larga misura anche una didattica scolastica) nel complesso abbastanza impermeabile alle acquisizioni della medievistica degli ultimi decenni, che si è invece volta prima di tutto a leggere che cosa in questi secoli si stesse costruendo, e non che cosa si fosse abbandonato. Ma i regni romano-germanici furono anche la prima struttura politica con qualche somiglianza – almeno dal punto di vista dei quadri territoriali – con gli stati di età moderna, e questi secoli sono quindi diventati un periodo viscerale anche per chi ha cercato l'origine delle nazioni: a questo va ricondotta l'attenzione, lungo tutto il '900, per l'età longobarda in Italia, per Clodoveo e la prima età franca o per il regno visigoto in Spagna. Basti pensare a questo proposito allo sforzo del regime franchista per cercare le origini visigote della Spagna moderna, vedendo nel regno di Toledo un preannuncio della centralità della Castiglia e di Madrid.

A questo tipo di processi si richiama anche il rilievo dell'età ottoniana nella cultura storica tedesca (e non in quella italiana): se un asse portante della lettura del medioevo in Germania è costituito da una sorta di rimpianto per la mancata formazione di un forte stato nazionale, gli Ottoni rappresentano chiaramente una fase in cui questa costruzione è parsa possibile. Questo spiega la loro importanza nella cultura storica tedesca e la profonda differenza rispetto alla cultura italiana; e questo implica perciò che la traduzione del volume di Keller non costituisca solo una mediazione linguistica, ma la trasformazione profonda del libro e soprattutto della sua ricezione: è il passaggio da un largo pubblico (per il quale gli Ottoni sono un momento riconoscibile di un processo storico di tentata – e mancata – costruzione della monarchia nazionale) a un pubblico di universitari. Cambia il pubblico e cambia la ricezione: in Germania gli Ottoni si inseriscono in una complessiva narrazione dei tentativi falliti di costruire un regno nazionale, in Italia si inseriscono nelle competenze storiche degli studenti universitari, senza una vera e propria narrazione condivisa, in cui inserire la vicenda ottoniana. Lo stesso libro, fedelmente tradotto, muta profondamente di significato.

In tutti questi casi quindi la traduzione non ha nulla di culturalmente neutro, è un intervento che agisce sulle idee e sui preconcetti che guidano la nostra lettura del passato, idee che non possono essere ignorate, ma piuttosto trattate con una necessaria consapevolezza. La consapevolezza di queste grandi narrazioni è un elemento che qualifica ogni operazione storiografica e/o di divulgazione, ma il suo peso è ancora maggiore quando ci muoviamo su un terreno di comparazione allargata o di traduzione, perché qui emerge con piena chiarezza la divaricazione tra le diverse tradizioni culturali e narrazioni storiche: un'operazione di vera mediazione culturale si può condurre solo se si è consapevoli delle diverse implicazioni che avrà il parlare di Rinascimento a un pubblico anglosassone, o di Ottoni ai lettori tedeschi, rispetto a quanto può avvenire per un lettore italiano.

È un cambiamento di destinatari che va al di là del piano linguistico e delle tradizioni nazionali, per coinvolgere la fisionomia culturale dei potenziali lettori: la sintesi di Wickham e quella di Lazzarini e Gamberini si volgono prioritariamente a un pubblico accademico, sia nella versione inglese sia in quella italiana, con una potenziale ma probabilmente limitata apertura a un più vasto pubblico di medio-alto livello culturale. E le sedi di pubblicazione riflettono direttamente questa prospettiva: da un lato le edizioni universitarie di Oxford e Cambridge, dall'altro un editore come Viella, specializzato nell'editoria storica (e soprattutto medievistica), con un solido pubblico di specialisti e una ridotta circolazione nel pubblico non universitario. Profondamente diversa la vicenda del volume di Keller, che pone al centro la questione della fisionomia culturale dei destinatari, nel passaggio da un più generico pubblico tedesco, al ben più specifico e ristretto pubblico di studenti universitari italiani di storia: e anche in questo caso le sedi di pubblicazione sono emblematiche, nella transizione da Beck (un editore di divulgazione culturale di alto livello, orientato a un vasto pubblico di buona cultura) a Carocci, le cui edizioni sono specificamente orientate alla formazione universitaria.

In questo quadro di tradizioni culturali e di lettori potenziali, si pongono le questioni più specificamente tecniche e linguistiche: da questo punto di vista sono particolarmente efficaci le osservazioni di Isabella Lazzarini, che pone in rilievo una serie di differenze tra inglese e italiano sul piano della struttura sintattica e della ricchezza lessicale. Ma altrettanto interessante è l'attenzione – esplicita per Lazzarini, ma che corre sotto traccia negli altri due saggi – per le differenze di scrittura, derivanti in parte dalla diversità di destinatari e in larga misura da tradizioni culturali e accademiche. Da un lato la maggiore complessità sintattica dell'italiano e del tedesco rispetto all'inglese, ulteriormente accentuata dalle abitudini di scrittura del mondo universitario; dall'altro la ricchezza lessicale inglese (esempio evidente, richiamato da Lazzarini, è la triade politics, polity, policy, con sfumature e differenze difficili da rendere in un'altra lingua). L'esito è una quasi intraducibilità di alcuni testi se ci si attiene fedelmente alle strutture argomentative dell'originale: di conseguenza, senza riprendere il gioco di parole traduttore/traditore, la buona traduzione passa per un allontanamento, un distanziamento dalle forme linguistiche originali per trovare le espressioni che meglio rendano nella lingua di destinazione le complessità originali.

È un passaggio tecnico, una specifica competenza da traduttori: ma nei casi qui descritti è intervenuta una professionalità diversa, quella dei medievisti che hanno condotto queste operazioni di mediazione culturale. Le competenze linguistiche si sono infatti appoggiate sulle competenze storiche, sulla capacità di cogliere le implicazioni storiografiche di specifiche scelte lessicali, forse marginali agli occhi di un lettore non specialistico, ma fondamentali nell'ambito della riflessione storica (penso, a puro titolo d'esempio, alle implicazioni che il termine "Stato" ha per i tre momenti storici studiati in questi volumi). Dall'insieme di questi tre interventi, emerge con chiarezza come la competenza linguistica del traduttore sia solo uno degli elementi in gioco, uno dei fattori che permettono di giungere a una traduzione scientifica di alta qualità, che nasce solo dall'integrazione tra competenze linguistiche e storiche, o meglio dalla conoscenza degli usi lessicali della storia. La storia non ha un lessico specifico, ma ha usi specifici di un lessico comune: da qui l'apparente facilità della traduzione, il costante rischio dell'equivoco, l'esigenza di affiancare alle competenze del traduttore quelle dello storico.
Si arriva così a quello che a mio parere è un punto chiave: pur con tutte le attenzioni tecniche e metodologiche, la comparazione e la comunicazione tra diverse storiografie passa prima di tutto sulle spalle delle persone, di chi concretamente si pone come ponte tra diversi ambiti culturali. Hanno assunto questo ruolo studiosi come Keller e Wickham; altrettanto hanno fatto – e lo dimostrano nelle pagine che seguono – gli autori di questi tre contributi, che per vicende culturali e personali si sono trovati a condurre una concreta opera di collegamento tra gli ambiti culturali e storiografici italiano, anglosassone e tedesco. L'assommarsi di queste operazioni di ricerca, scrittura e traduzione ha dato vita a tre volumi importanti e ora – ritengo – a tre contributi che, nelle pagine che seguono, ci offrono riflessioni di grande interesse.